Una rilettura di Kant, tra filosofia critica, estetica e antropologia, a partire dalla questione del corpo, della sensibilità, dell'eccesso, dell'etica come rapporto con l'eccesso e come governo di sé.
Titolo: | L'inappropriabile. Figure del limite in Kant |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Una rilettura di Kant, tra filosofia critica, estetica e antropologia, a partire dalla questione del corpo, della sensibilità, dell'eccesso, dell'etica come rapporto con l'eccesso e come governo di sé. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/959780 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Leoni, L'inappropriabile.pdf | Volume intero | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.