Il saggio riguarda l'analisi delle possibili fonti di Henri Rousseau il Doganiere e l'indetificazione di una linea espressiva giocata su elementi arcaici e semplificati, ma lontana dalla naivetè e dall'arcaismo primitivo
L'età dell'innocenza. Uno “sguardo incantato” come sentiero di confine tra realtà e sogno
Terraroli, Valerio
2015-01-01
Abstract
Il saggio riguarda l'analisi delle possibili fonti di Henri Rousseau il Doganiere e l'indetificazione di una linea espressiva giocata su elementi arcaici e semplificati, ma lontana dalla naivetè e dall'arcaismo primitivoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.