Questo saggio prende in esame i disegni dei combattenti del primo conflitto mondiale, testimonianze iconografiche rimaste per lungo tempo inesplorate a causa della loro difficile reperibilità. I soldati tentarono di rappresentare gli eventi traumatici e i paesaggi trasformati dalla guerra mediante disegni dagli esiti estetici diversificati e incerti, ma in grado nondimeno di illustrare gli snodi essenziali del vissuto bellico degli autori, la percezione della geografia degli scenari del conflitto, le suggestioni emotive suscitate dall’impatto visivo con le trincee e i campi di battaglia. In questo contributo vengono presentati alcuni esempi paradigmatici di produzioni iconiche frutto di soldati comuni che, attraverso elementari incisioni fatte nelle lettere e sulle pagine di diari e memoriali di guerra, cercarono di ricomporre i pezzi di un’identità personale lacerata dalle violente sollecitazioni indotte da una realtà caotica e disorientante.
Guerra e paesaggio nei disegni dei soldati (1915-1918)
Zaffonato, Andrea
2017-01-01
Abstract
Questo saggio prende in esame i disegni dei combattenti del primo conflitto mondiale, testimonianze iconografiche rimaste per lungo tempo inesplorate a causa della loro difficile reperibilità. I soldati tentarono di rappresentare gli eventi traumatici e i paesaggi trasformati dalla guerra mediante disegni dagli esiti estetici diversificati e incerti, ma in grado nondimeno di illustrare gli snodi essenziali del vissuto bellico degli autori, la percezione della geografia degli scenari del conflitto, le suggestioni emotive suscitate dall’impatto visivo con le trincee e i campi di battaglia. In questo contributo vengono presentati alcuni esempi paradigmatici di produzioni iconiche frutto di soldati comuni che, attraverso elementari incisioni fatte nelle lettere e sulle pagine di diari e memoriali di guerra, cercarono di ricomporre i pezzi di un’identità personale lacerata dalle violente sollecitazioni indotte da una realtà caotica e disorientante.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.