L'articolo analizza il modo in cui l'epidemia di AIDS ha influenzato la produzione teorica sulla soggettività gay e come questa ha interpretato alcuni classici della letteratura omosessuale francese (Marcel Proust, André Gide, Jean Genet), prendendo in esame in particolare il pensiero di Guy Hocquenghem e Leo Bersani.

Du désir à la tombe. Littérature et analité chez Guy Hocquenghem et Leo Bersani

BERNINI, Lorenzo
2016-01-01

Abstract

L'articolo analizza il modo in cui l'epidemia di AIDS ha influenzato la produzione teorica sulla soggettività gay e come questa ha interpretato alcuni classici della letteratura omosessuale francese (Marcel Proust, André Gide, Jean Genet), prendendo in esame in particolare il pensiero di Guy Hocquenghem e Leo Bersani.
2016
9789004322790
Guy Hocquenghem
Leo Bersani
Filosofia politica
Letteratura
Teorie queer
Marcel Proust
André Gide
Jean Genet
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/950073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact