Il saggio esamina l'importanza dello studio delle ioscrizioni apposte sui sedili degli edifici teatrali di età romana ai fini di ricostruire forme e modalità di accesso agli spettacoli da parte delle varie componenti della società. Si presenta inoltre un caso di studio rappresentato dai sedili del teatro romano di Aquileia
Le iscrizioni esposte nei teatri romani: aspetti e problemi. Un caso di studio: i sedili di Aquileia
BUONOPANE, Alfredo;Braito, Silvia
2016-01-01
Abstract
Il saggio esamina l'importanza dello studio delle ioscrizioni apposte sui sedili degli edifici teatrali di età romana ai fini di ricostruire forme e modalità di accesso agli spettacoli da parte delle varie componenti della società. Si presenta inoltre un caso di studio rappresentato dai sedili del teatro romano di AquileiaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Braito 2016 (con A. Buonopane), Le iscrizioni esposte nei teatri romani, aspetti e problemi. Un caso di studio, i sedili di Aquileia.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
9.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.