Il saggio ricostruisce, per quanto possibile, il perduto contesto artistico della chiesa di Santa Maria delle Vergini, che fu la prima fondazione francescana femminile a Verona. Si considerano le testimonianze relative ai primi due secoli di vita della comunità religiosa, considerando l'articolazione degli spazi liturgici e quanto si può ricostruire della dotazione di pitture, sculture, arredi e libri.
Fuori da mondo: le clarisse di Santa Maria delle Vergini in Campo Marzio (XIII-XIV secolo)
FRANCO, Tiziana
2015-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce, per quanto possibile, il perduto contesto artistico della chiesa di Santa Maria delle Vergini, che fu la prima fondazione francescana femminile a Verona. Si considerano le testimonianze relative ai primi due secoli di vita della comunità religiosa, considerando l'articolazione degli spazi liturgici e quanto si può ricostruire della dotazione di pitture, sculture, arredi e libri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le clarisse di Santa Maria delle Vergini in Campo Marzio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
637.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
637.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.