Secondo il “sistema delle tre età”, tutte le civiltà hanno attraversato, durante la loro evoluzione, tre tappe, ognuna caratterizzata da un materiale: l’Età della pietra, l’Età del bronzo e l’Età del ferro. Fra le prime due si può inserire il calcolitico, termine formato dalle parole greche chalcos e lithos, rame e pietra, che indica il periodo di transizione durante il quale comincia a svilupparsi la metallurgia. Questa suddivisione del tempo, per quanto puramente convenzionale, evidenzia bene l’importanza che hanno avuto i metalli nella storia umana.
L'arte della metallurgia
TURRI, Luigi
2011-01-01
Abstract
Secondo il “sistema delle tre età”, tutte le civiltà hanno attraversato, durante la loro evoluzione, tre tappe, ognuna caratterizzata da un materiale: l’Età della pietra, l’Età del bronzo e l’Età del ferro. Fra le prime due si può inserire il calcolitico, termine formato dalle parole greche chalcos e lithos, rame e pietra, che indica il periodo di transizione durante il quale comincia a svilupparsi la metallurgia. Questa suddivisione del tempo, per quanto puramente convenzionale, evidenzia bene l’importanza che hanno avuto i metalli nella storia umana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'arte della metallurgia.pdf
non disponibili
Descrizione: Testo completo
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
4.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.