La stele del Codice di Hammurabi è uno degli oggetti che meglio rappresenta nell’immaginario collettivo la cultura mesopotamica. Nei primi anni del XX secolo, alla sua scoperta, padre Jean-Vincent Scheil sentenziò che mai furono rinvenuti documenti più considerevoli per alta portata morale e contenuto generale di questo, un monumento non solo della storia dei popoli dell’Oriente, ma della storia universale.
Titolo: | La stele di Hammurabi e le antiche leggi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La stele del Codice di Hammurabi è uno degli oggetti che meglio rappresenta nell’immaginario collettivo la cultura mesopotamica. Nei primi anni del XX secolo, alla sua scoperta, padre Jean-Vincent Scheil sentenziò che mai furono rinvenuti documenti più considerevoli per alta portata morale e contenuto generale di questo, un monumento non solo della storia dei popoli dell’Oriente, ma della storia universale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/942483 |
ISBN: | 9788897514374 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La stele di Hammurabi e le antiche leggi.pdf | Testo completo | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.