La crescente attenzione alla rendicontazione sociale ha portato negli ultimi anni allo sviluppo di pratiche sia di carattere sperimentale, sia di vere e proprie attività consolidate all’interno di alcuni atenei virtuosi. Per comprendere le caratteristiche di tale fenomeno è stata utilizzata l’analisi diacronica delle prassi in essere nella totalità delle università italiane.
Titolo: | La rendicontazione sociale nelle università italiane: un'analisi diacronica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La crescente attenzione alla rendicontazione sociale ha portato negli ultimi anni allo sviluppo di pratiche sia di carattere sperimentale, sia di vere e proprie attività consolidate all’interno di alcuni atenei virtuosi. Per comprendere le caratteristiche di tale fenomeno è stata utilizzata l’analisi diacronica delle prassi in essere nella totalità delle università italiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/939880 |
ISBN: | 9788891740502 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
capitolo 17 _La rendicontazione sociale nelle università italiane un'analisi diacronica_final.pdf | LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE: UN’ANALISI DIACRONICA | Documento in Pre-print | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.