Il presente elaborato sviluppa un’analisi comparativa di quattro testi scritti da autori bianchi sudafricani nel periodo durante e dopo l’apartheid: The True Confessions of an Albino Terrorist (1985) di Breyten Breytenbach, Age of Iron (1990) di J.M. Coetzee, The House Gun (1998) di Nadine Gordimer, e Coutry of my Skull: Guilt, Sorrow, and the Limits of Forgiveness in the New South Africa (1998) di Antjie Krog. Dopo una prima parte introduttiva riguardante il contesto storico sudafricano, con particolare riferimento al ruolo della Commissione per la Verità e la Riconciliazione, e all’analisi del processo della confessione da una prospettiva filosofica, sociale, storica e religiosa, i testi vengono analizzati focalizzandosi sui temi della confessione, della verità, del senso di colpa e della testimonianza. Particolare enfasi sarà data alla ricerca identitaria degli autori nel loro tentativo di definizione del sé, così come all’accento posto da essi stessi sul privato in opposizione al pubblico. L’ossessivo bisogno di comprendere un passato insostenibile e il frustrante fallimento dell’atto comunicativo diventano tratti comuni a tutti i quattro testi in esame. Un’ultima, breve, “coda” del presente lavoro è dedicata al linguaggio della confessione e, segnatamente, a quei tratti stilistici che si sono imposti alla mia attenzione come più rilevanti, in quanto più caratterizzanti la confessione del sé del soggetto bianco liberal nel Sudafrica segnato dall'apartheid, così come è emerso dai quattro testi oggetto d'analisi. Lungi da qualsiasi presunzione di esaustività, questa sezione finale intende proporsi come ‘saggio’ di un percorso che potrebbe essere affrontato in maniera sistematica in un progetto futuro.

The present dissertation develops a comparative analysis of four texts written by white South African writers during and after apartheid: Breyten Breytenbach’s The True Confessions of an Albino Terrorist (1985), J.M. Coetzee’s Age of Iron (1990), Nadine Gordimer’s The House Gun (1998), and Antjie Krog’s Coutry of my Skull: Guilt, Sorrow, and the Limits of Forgiveness in the New South Africa (1998). After a first introductory part concerning the historical South African context, with particular reference to the role of the Truth and Reconciliation Commission, and the analysis of the procedure of confession from a philosophical, social, historical, and religious perspective, the texts are analysed by focusing on the themes of confession, truth, sense of guilt, and testimony. Particular emphasis will be placed on these writers’ identitary quest in their search for the definition of the self, as well as on the stress put by them on the private as opposed to the public. The obsessive need to understand an unbearable past and the frustrating failure of the communicative act become traits shared in common by all the four works. Finally, a short section is devoted to the language of confession by highlighting the most relevant linguistic features that characterize the white liberal South African’s confession of the self. Without presuming of being an exhaustive stylistic analysis, this part may be said to open the path for a further work of analysis to be profitably developed.

The White Writer in Apartheid and Post-apartheid South Africa: Guilt, Confession, Testimony in J.M. Coetzee, N. Gordimer, B. Breytenbach, and A. Krog

CIVIERI, Alice
2016-01-01

Abstract

The present dissertation develops a comparative analysis of four texts written by white South African writers during and after apartheid: Breyten Breytenbach’s The True Confessions of an Albino Terrorist (1985), J.M. Coetzee’s Age of Iron (1990), Nadine Gordimer’s The House Gun (1998), and Antjie Krog’s Coutry of my Skull: Guilt, Sorrow, and the Limits of Forgiveness in the New South Africa (1998). After a first introductory part concerning the historical South African context, with particular reference to the role of the Truth and Reconciliation Commission, and the analysis of the procedure of confession from a philosophical, social, historical, and religious perspective, the texts are analysed by focusing on the themes of confession, truth, sense of guilt, and testimony. Particular emphasis will be placed on these writers’ identitary quest in their search for the definition of the self, as well as on the stress put by them on the private as opposed to the public. The obsessive need to understand an unbearable past and the frustrating failure of the communicative act become traits shared in common by all the four works. Finally, a short section is devoted to the language of confession by highlighting the most relevant linguistic features that characterize the white liberal South African’s confession of the self. Without presuming of being an exhaustive stylistic analysis, this part may be said to open the path for a further work of analysis to be profitably developed.
2016
Apartheid, confession, testimony, postcolonial, coetzee, gordimer, breytenbach, krog, South Africa, TRC
Il presente elaborato sviluppa un’analisi comparativa di quattro testi scritti da autori bianchi sudafricani nel periodo durante e dopo l’apartheid: The True Confessions of an Albino Terrorist (1985) di Breyten Breytenbach, Age of Iron (1990) di J.M. Coetzee, The House Gun (1998) di Nadine Gordimer, e Coutry of my Skull: Guilt, Sorrow, and the Limits of Forgiveness in the New South Africa (1998) di Antjie Krog. Dopo una prima parte introduttiva riguardante il contesto storico sudafricano, con particolare riferimento al ruolo della Commissione per la Verità e la Riconciliazione, e all’analisi del processo della confessione da una prospettiva filosofica, sociale, storica e religiosa, i testi vengono analizzati focalizzandosi sui temi della confessione, della verità, del senso di colpa e della testimonianza. Particolare enfasi sarà data alla ricerca identitaria degli autori nel loro tentativo di definizione del sé, così come all’accento posto da essi stessi sul privato in opposizione al pubblico. L’ossessivo bisogno di comprendere un passato insostenibile e il frustrante fallimento dell’atto comunicativo diventano tratti comuni a tutti i quattro testi in esame. Un’ultima, breve, “coda” del presente lavoro è dedicata al linguaggio della confessione e, segnatamente, a quei tratti stilistici che si sono imposti alla mia attenzione come più rilevanti, in quanto più caratterizzanti la confessione del sé del soggetto bianco liberal nel Sudafrica segnato dall'apartheid, così come è emerso dai quattro testi oggetto d'analisi. Lungi da qualsiasi presunzione di esaustività, questa sezione finale intende proporsi come ‘saggio’ di un percorso che potrebbe essere affrontato in maniera sistematica in un progetto futuro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Dottorato CIVIERI ALICE.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di Dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/938458
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact