Il volume studia una delle più importanti opere della cultura spagnola del Cinquecento: l'Examen de ingenios para las ciencias del medico navarrino Huan Juan de San Juan. In particolare vengono analizzate le traduzioni, i commenti e i timori che già alla fine del Cinquecento il libro cominciava a porre in alcuni ambienti della cultura italiana dell'epoca. Libro straordinario che venne perfino commentato nel 1604, a testimoniare come l'opera del medico spagnolo fu un vero e proprio bestseller della cultura europea tra Cinque e Seicento. Un libro apprezzato ancora nel 1735 da Ludovico Antonio Muratori, autore per il quale Huarte è l'unico scienziato spagnolo degno di essere ricordato. Al volume è allegata, a parte, la riproduzione della traduzione italiana del 1604.
Un libro che ha fatto l’Europa: l’Examen de ingenios para las ciencias di Juan Huarte de San Juan
GAMBIN, Felice
2015-01-01
Abstract
Il volume studia una delle più importanti opere della cultura spagnola del Cinquecento: l'Examen de ingenios para las ciencias del medico navarrino Huan Juan de San Juan. In particolare vengono analizzate le traduzioni, i commenti e i timori che già alla fine del Cinquecento il libro cominciava a porre in alcuni ambienti della cultura italiana dell'epoca. Libro straordinario che venne perfino commentato nel 1604, a testimoniare come l'opera del medico spagnolo fu un vero e proprio bestseller della cultura europea tra Cinque e Seicento. Un libro apprezzato ancora nel 1735 da Ludovico Antonio Muratori, autore per il quale Huarte è l'unico scienziato spagnolo degno di essere ricordato. Al volume è allegata, a parte, la riproduzione della traduzione italiana del 1604.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.