Il testo si propone come punto di riferimento nello studio dell’immagine dal punto di vista delle scienze sociali, in particolare della sociologia, e intende applicare le prospettive di analisi al cibo, tema che è sempre più al centro del dibattito pubblico, nell’anno dell’Expo milanese. Nella prima parte del testo, si approfondisce l’approccio socio-antropologico all’immaginario, di tradizione francese: esso considera l’immagine come simbolo a carattere semanticamente produttivo e rinvia alla prospettiva che dalla psicanalisi junghiana e dall’antropologia di Durand arriva alla sociologia dell’immaginario. L’immaginario alimentare è così analizzato, nell’ambito della produzione culturale, attraverso la lettura dei processi di associazione con gli universi simbolici del benessere e della qualità della vita. La ri-costruzione di un tale immaginario riconduce le pratiche alimentari all’estetizzazione della vita quotidiana e a un immaginario ctonio, di ritorno alla Terra, che sembrano caratterizzare la società postmoderna. Nella seconda parte si affronta il tema del consumo, prima in generale e, successivamente, nella particolarità delle dinamiche legate al cibo oggi, attraverso la prospettica di Jean Baudrillard. L’autore francese considera il consumo soprattutto come consumo dei significati simbolici che i beni, diventati beni-simulacro, rappresentano. Insieme di immagini di una realtà che non è più, il consumo risponde oggi a strategie che seducono il soggetto in modo continuo, proliferando significati simbolici che lo coinvolgono. Utilizzando la griglia interpretativa del simulacro, saranno approfondite le dinamiche di consumo che ruotano intorno al cibo: in particolare, volgendo lo sguardo verso i functional foods, emergerà in conclusione l’ipotesi di una diversa e nuova visione del concetto di salute e di cura del corpo.

Il cibo immaginato tra produzione e consumo. Prospettive socio-antropologiche a confronto

VIVIANI, Debora
2016-01-01

Abstract

Il testo si propone come punto di riferimento nello studio dell’immagine dal punto di vista delle scienze sociali, in particolare della sociologia, e intende applicare le prospettive di analisi al cibo, tema che è sempre più al centro del dibattito pubblico, nell’anno dell’Expo milanese. Nella prima parte del testo, si approfondisce l’approccio socio-antropologico all’immaginario, di tradizione francese: esso considera l’immagine come simbolo a carattere semanticamente produttivo e rinvia alla prospettiva che dalla psicanalisi junghiana e dall’antropologia di Durand arriva alla sociologia dell’immaginario. L’immaginario alimentare è così analizzato, nell’ambito della produzione culturale, attraverso la lettura dei processi di associazione con gli universi simbolici del benessere e della qualità della vita. La ri-costruzione di un tale immaginario riconduce le pratiche alimentari all’estetizzazione della vita quotidiana e a un immaginario ctonio, di ritorno alla Terra, che sembrano caratterizzare la società postmoderna. Nella seconda parte si affronta il tema del consumo, prima in generale e, successivamente, nella particolarità delle dinamiche legate al cibo oggi, attraverso la prospettica di Jean Baudrillard. L’autore francese considera il consumo soprattutto come consumo dei significati simbolici che i beni, diventati beni-simulacro, rappresentano. Insieme di immagini di una realtà che non è più, il consumo risponde oggi a strategie che seducono il soggetto in modo continuo, proliferando significati simbolici che lo coinvolgono. Utilizzando la griglia interpretativa del simulacro, saranno approfondite le dinamiche di consumo che ruotano intorno al cibo: in particolare, volgendo lo sguardo verso i functional foods, emergerà in conclusione l’ipotesi di una diversa e nuova visione del concetto di salute e di cura del corpo.
2016
978-88-917-2594-3
consumption, food, immaginary
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/937275
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact