Il dolore è una percezione cosciente sensoriale ed emotiva, associata a danno in atto o potenziale o espressa in termini di danno. Come tale dipende da elementi somatici, psichici e socioculturali a partire dagli stimoli interni ed esterni rispetto all'organismo. La fisiologia del dolore è pertanto correlata con la fisiologia dei sensi. Sul piano fisiologico il dolore è essenzialmente interpretato dal sistema nervoso, ma anche un ruolo importante è sostenuto dai sistemi ormonale e immunitario, nonché da aspetti psichici e sociali. Le cure palliative possono essere definite come "il trattamento del paziente affetto da patologie evolutive ed irreversibili, attraverso il controllo dei suoi sintomi e delle alterazioni psicofisiche, più della patologia che ne è la causa". Lo scopo principale delle cure palliative è quello di migliorare anzitutto la qualità di vita piuttosto che la sopravvivenza, assicurando ai pazienti e alle loro famiglie un’assistenza continua e globale. Questo libro, attraverso una revisione scientifica di lavori di tecniche di rilassamento ed ipnosi clinica, insegna le tecniche pratiche di approccio nel dolore cronico delle malattie croniche severe e nelle cure palliative.
Titolo: | Tecniche di Rilassamento e Ipnosi Clinica in Terapia del Dolore e Cure Palliative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il dolore è una percezione cosciente sensoriale ed emotiva, associata a danno in atto o potenziale o espressa in termini di danno. Come tale dipende da elementi somatici, psichici e socioculturali a partire dagli stimoli interni ed esterni rispetto all'organismo. La fisiologia del dolore è pertanto correlata con la fisiologia dei sensi. Sul piano fisiologico il dolore è essenzialmente interpretato dal sistema nervoso, ma anche un ruolo importante è sostenuto dai sistemi ormonale e immunitario, nonché da aspetti psichici e sociali. Le cure palliative possono essere definite come "il trattamento del paziente affetto da patologie evolutive ed irreversibili, attraverso il controllo dei suoi sintomi e delle alterazioni psicofisiche, più della patologia che ne è la causa". Lo scopo principale delle cure palliative è quello di migliorare anzitutto la qualità di vita piuttosto che la sopravvivenza, assicurando ai pazienti e alle loro famiglie un’assistenza continua e globale. Questo libro, attraverso una revisione scientifica di lavori di tecniche di rilassamento ed ipnosi clinica, insegna le tecniche pratiche di approccio nel dolore cronico delle malattie croniche severe e nelle cure palliative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/936078 |
ISBN: | 9788896305034 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |