La cooperativa è una forma d'impresa che nel suo funzionamento ha una potenzialità educativa rispetto alle persone. La prospettiva pedagogica di lettura dell'impresa cooperativa: valorizza la relazionalità fondata sulla reciprocità capace di generare fiducia e gratuità promuovendo l'incremento dei beni relazionali e del capitale sociale; incrementa le competenze per partecipare alla vita sociale e politica in chiave democratica; sviluppa il senso di imprenditorialità dei soggetti che vi partecipano in una visione di economia civile.
Cooperare per costruire possibilità
GIRELLI, Claudio
2014-01-01
Abstract
La cooperativa è una forma d'impresa che nel suo funzionamento ha una potenzialità educativa rispetto alle persone. La prospettiva pedagogica di lettura dell'impresa cooperativa: valorizza la relazionalità fondata sulla reciprocità capace di generare fiducia e gratuità promuovendo l'incremento dei beni relazionali e del capitale sociale; incrementa le competenze per partecipare alla vita sociale e politica in chiave democratica; sviluppa il senso di imprenditorialità dei soggetti che vi partecipano in una visione di economia civile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.