La prefazione delinea i punti più significativi del volume di Chiara De Santis, dedicato a mettere in luce come l'ermeneutica rappresenti non solo uno dei temi più significativi sviluppati nel pensiero dell'ultimo Lonergan, ma anche la chiave di lettura della sua formazione, nel rapporto tra coscienza e soggetto.
Prefazione
MARCOLUNGO, Ferdinando Luigi
2013-01-01
Abstract
La prefazione delinea i punti più significativi del volume di Chiara De Santis, dedicato a mettere in luce come l'ermeneutica rappresenti non solo uno dei temi più significativi sviluppati nel pensiero dell'ultimo Lonergan, ma anche la chiave di lettura della sua formazione, nel rapporto tra coscienza e soggetto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DE SANTIS.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.