L'odierno contesto sociale caratterizzato da multiculturalismo, complessità e interdipendenza impone a educatori ed educatrici una puntuale riflessione in merito alla possibilità di considerare le differenze quali opportunità di ricchezza e non solo come elementi di svantaggio. Il saggio vuol contribuire a riflettere sui bisogni educativi contemporanei suggerendo un'idea di educazione interculturale che si sviluppa da proposte didattiche - come il Cooperative Learning - che permettono di sperimentare interdipendenza positiva e reciprocità.
Titolo: | Cooperative Learning e Pedagogia Interculturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L'odierno contesto sociale caratterizzato da multiculturalismo, complessità e interdipendenza impone a educatori ed educatrici una puntuale riflessione in merito alla possibilità di considerare le differenze quali opportunità di ricchezza e non solo come elementi di svantaggio. Il saggio vuol contribuire a riflettere sui bisogni educativi contemporanei suggerendo un'idea di educazione interculturale che si sviluppa da proposte didattiche - come il Cooperative Learning - che permettono di sperimentare interdipendenza positiva e reciprocità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/933244 |
ISBN: | 9788864642734 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.