Le argomentazioni sviluppate nel capitolo traggono spunto da un percorso di ricerca che ha coinvolto un campione di 680 lavoratori dipendenti, appartenenti a 216 imprese artigiane operanti nella provincia di Trento. L’indagine, promossa dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento e realizzata dall’Università di Verona, ha previsto la somministrazione di un questionario ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane trentine, con l’obiettivo di studiare in particolare gli aspetti della cultura del lavoro e della qualità della vita lavorativa. Il capitolo intende proporre un approfondimento della cultura del lavoro espressa dagli intervistati e delle loro condizioni di lavoro, riflettendo su alcune fra le principali risultanze ottenute. Prima di entrare nel merito delle risultanze vengono anche sinteticamente ripresi l’impostazione teorica alla base della ricerca e i principali aspetti metodologici.
Titolo: | Lavoro e lavoratori dell'impresa artigiana. Risultanze di un percorso di ricerca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Le argomentazioni sviluppate nel capitolo traggono spunto da un percorso di ricerca che ha coinvolto un campione di 680 lavoratori dipendenti, appartenenti a 216 imprese artigiane operanti nella provincia di Trento. L’indagine, promossa dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento e realizzata dall’Università di Verona, ha previsto la somministrazione di un questionario ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane trentine, con l’obiettivo di studiare in particolare gli aspetti della cultura del lavoro e della qualità della vita lavorativa. Il capitolo intende proporre un approfondimento della cultura del lavoro espressa dagli intervistati e delle loro condizioni di lavoro, riflettendo su alcune fra le principali risultanze ottenute. Prima di entrare nel merito delle risultanze vengono anche sinteticamente ripresi l’impostazione teorica alla base della ricerca e i principali aspetti metodologici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/926985 |
ISBN: | 978-88-96713419 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |