Partendo da una ricognizione sistematica dello stato dell’arte sul ruolo e sulle funzioni assunte dalle clausole generali nel diritto societario, sia di diritto comune che di diritto speciale delle società, il contributo esamina alcune problematiche relative alla loro concreta applicazione nelle controversie societarie. Vengono in considerazione, in particolare, i due problemi della natura dichiarativa del dictum giudiziale applicativo delle clausole generali e il profilo della legittimità costituzionale in sé e dei limiti di costituzionalità, in sede applicativa, delle clausole generali nello specifico ambito del diritto societario
Titolo: | Rilievi parasistematici sul fondamento e sui limiti di costituzionalità delle clausole generali nel diritto societario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Partendo da una ricognizione sistematica dello stato dell’arte sul ruolo e sulle funzioni assunte dalle clausole generali nel diritto societario, sia di diritto comune che di diritto speciale delle società, il contributo esamina alcune problematiche relative alla loro concreta applicazione nelle controversie societarie. Vengono in considerazione, in particolare, i due problemi della natura dichiarativa del dictum giudiziale applicativo delle clausole generali e il profilo della legittimità costituzionale in sé e dei limiti di costituzionalità, in sede applicativa, delle clausole generali nello specifico ambito del diritto societario |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/914187 |
ISBN: | 9788849529555 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |