Contesto: L'interesse per la comunicazione tra medico e paziente in ambito oncologico è in costante aumento, in particolare per quanto riguarda i bisogni informativi dei pazienti oncologici. Gli studi sul coinvolgimento dei pazienti mostrano che i medici adottano pochi tentativi aventi lo scopo di coinvolgere i loro pazienti, i quali, se non facilitati, chiedono poche informazioni ed esprimono pochi dubbi circa la loro condizione. D'altra parte, i pazienti che partecipano al processo decisionale dimostrano, invece, una maggiore aderenza al trattamento e hanno migliori esiti per quanto riguarda la salute. Due tecniche di intervento principali sono state testate nel tentativo di rendere i pazienti più consapevoli circa i loro bisogni e per incoraggiarli a fare più domande nel corso della consultazione. In primo luogo, essi sono stati incoraggiati, anche attraverso un processo educativo, a generare un proprio elenco di domande. In secondo luogo ai pazienti è stata fornita, invece, una lista strutturata e pre-costituita di domande basate sull’evidenza, il Question Prompt Sheet (QPS). Obiettivi: L'obiettivo di questo studio è quello di valutare gli effetti di un intervento strutturato di pre-consultazione (QPS) confrontato con un semplice intervento (QL) nell’aumentare il coinvolgimento dei pazienti con carcinoma mammario, attraverso un aumento delle domande. Metodi: Tutti i pazienti con cancro al seno che frequentano i servizi ambulatoriali di oncologia per la prima volta vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di intervento. L'intervento consiste nella presentazione di un elenco di domande rilevanti, inerenti alla patologia oncologica (QPS) o nella richiesta di generare un elenco personale di domande pertinenti (QL) prima della consultazione. Questionari standardizzati vengono somministrati al baseline (prima della randomizzazione) e subito dopo la consultazione. La misura di esito primario è il numero di domande poste dai pazienti nel corso della consultazione misurato tramite l’audio-registrazione della visita. Risultati: Tra tutti i pazienti (537), 143 sono stati esclusi per criteri di esclusione. Dei 394 pazienti eleggibili, 70 hanno rifiutato di partecipare allo studio, in modo che dei rimanenti 324 pazienti, 164 sono stati assegnati al gruppo QPS e 160 al gruppo QL, secondo la randomizzazione. 16 registrazioni sono state perse per motivi tecnici. Il campione finale comprendeva 308 pazienti con dati completi: 158 nel gruppo QPS e 150 nel gruppo QL. Il totale dei pazienti ha fatto in media 14 domande. I pazienti nel gruppo QPS hanno fatto in media 13 domande, mentre nel gruppo QL ne hanno fatte in media 16. La differenza tra i due bracci era statisticamente significativa (t (271) = - 1.99, p = .05). L'effetto della struttura gerarchica del campione è stata misurata mediante correlazione intra-classe (ICC). I risultati ottenuti con il modello lineare misto, tenendo conto della struttura gerarchica, mostrano che la differenza fra gli interventi ha perso di significatività (b = 1,7; 95%; CI: - .29; 3.64 p = 9%.). Discussione: Nel nostro studio abbiamo confrontato il QPS con una domanda aperta (QL) nell’altro gruppo, che può aver giocato un ruolo importante, tanto quanto il QPS nella preparare i pazienti, prima della consultazione, a focalizzare meglio la loro attenzione su ciò che desiderano chiedere al loro oncologo. Preparare i pazienti per la consultazione (tramite il QPS o il QL) è un modo semplice e veloce per promuovere i pazienti a fare domande e può migliorare la comunicazione globale tra l’oncologo e il paziente.

Background: The interest in communication issues regarding cancer care has steadily increased, in particular concerning the information needs of oncology patients. Studies on patient involvement show that physicians make few attempts to involve their patients who ask few questions if not facilitated. On the other hand, patients who participate in the decision making process show greater treatment adherence and have better health outcomes. Two main intervention techniques have been tested in an attempt to make patients more aware about their needs and to encourage them to make more questions during the consultation. Firstly, they have been encouraged, though a coaching process to generate their own list of questions. Secondly patients have been provided with a structured pre-prepared list of evidence based questions, a Question Prompt Sheet (QPS). Aims: The aim of this study is to assess the effects of a pre-consultation structured intervention (QPS) compare to a simple intervention (QL) to increase the involvement of breast cancer patients by determining an increase in questioning. Methods: All patients with breast cancer who attend the Oncology Out-patient Services for the first time are randomly assigned to one of the two intervention groups. The intervention consists of the presentation of a list of relevant illness-related questions (QPS) or a request to generate a list of relevant questions (QL) before the consultation. Standardised questionnaires are administered at baseline (before the randomisation) and immediately after the consultation. The main outcome measure is the number of questions asked by patients during the consultation Results: Among all patients (537), 143 were excluded for exclusion criteria. Of the 394 eligible patients, 70 refused to participate in the study, so that the remaining 324 patients, 164 were assigned to the QPS group and 160 to the QL, according to the randomization. 16 audiotapes were lost due to technical reasons so that the final sample comprised 308 patients with complete data: 158 and 150 respectively in the QPS and QL group. All Patient asked an average of 14 questions. Patients in the QPS group asked an average of 13 while in the QL group they asked an average of 16 questions. The difference between pooled arms was statistically significant (t (271) = – 1.99, p = .05). The effect of hierarchical structure of the sample was measured by intra-class correlation (ICC). The results obtained by the mixed linear model, taking into account what mentioned above, show that the difference between interventions lost its significance (b = 1.7; 95%; CI: – .29; 3.64. p = 9%). Discussion: In our study we compared QPS to an open-ended question (QL) in the other group which can have played an important role as well as the QPS in preparing patients, prior the consultation, to focus better their attention to what they wish to ask their oncologist. Preparing patients for the consultation (using QPS or a QL as well) is a quick and simple way to promote patients asking questions and may improve the overall communication between oncologist and patient.

THE INVOLVEMENT OF BREAST CANCER PATIENTS AND FAMILY MEMBERS DURING ONCOLOGICAL CONSULTATIONS. A STUDY TO EXPLORE THE INFORMATION NEEDS AND TO ASSESS THE EFFECTS OF A PRE-CONSULTATION INTERVENTION TO INCREASE THE PATIENTS INVOLVEMENT IN THE INFORMATION EXCHANGE.

Bottacini, Alessandro
2015-01-01

Abstract

Background: The interest in communication issues regarding cancer care has steadily increased, in particular concerning the information needs of oncology patients. Studies on patient involvement show that physicians make few attempts to involve their patients who ask few questions if not facilitated. On the other hand, patients who participate in the decision making process show greater treatment adherence and have better health outcomes. Two main intervention techniques have been tested in an attempt to make patients more aware about their needs and to encourage them to make more questions during the consultation. Firstly, they have been encouraged, though a coaching process to generate their own list of questions. Secondly patients have been provided with a structured pre-prepared list of evidence based questions, a Question Prompt Sheet (QPS). Aims: The aim of this study is to assess the effects of a pre-consultation structured intervention (QPS) compare to a simple intervention (QL) to increase the involvement of breast cancer patients by determining an increase in questioning. Methods: All patients with breast cancer who attend the Oncology Out-patient Services for the first time are randomly assigned to one of the two intervention groups. The intervention consists of the presentation of a list of relevant illness-related questions (QPS) or a request to generate a list of relevant questions (QL) before the consultation. Standardised questionnaires are administered at baseline (before the randomisation) and immediately after the consultation. The main outcome measure is the number of questions asked by patients during the consultation Results: Among all patients (537), 143 were excluded for exclusion criteria. Of the 394 eligible patients, 70 refused to participate in the study, so that the remaining 324 patients, 164 were assigned to the QPS group and 160 to the QL, according to the randomization. 16 audiotapes were lost due to technical reasons so that the final sample comprised 308 patients with complete data: 158 and 150 respectively in the QPS and QL group. All Patient asked an average of 14 questions. Patients in the QPS group asked an average of 13 while in the QL group they asked an average of 16 questions. The difference between pooled arms was statistically significant (t (271) = – 1.99, p = .05). The effect of hierarchical structure of the sample was measured by intra-class correlation (ICC). The results obtained by the mixed linear model, taking into account what mentioned above, show that the difference between interventions lost its significance (b = 1.7; 95%; CI: – .29; 3.64. p = 9%). Discussion: In our study we compared QPS to an open-ended question (QL) in the other group which can have played an important role as well as the QPS in preparing patients, prior the consultation, to focus better their attention to what they wish to ask their oncologist. Preparing patients for the consultation (using QPS or a QL as well) is a quick and simple way to promote patients asking questions and may improve the overall communication between oncologist and patient.
2015
pazienti oncologici; bisogni informativi; comunicazione
Contesto: L'interesse per la comunicazione tra medico e paziente in ambito oncologico è in costante aumento, in particolare per quanto riguarda i bisogni informativi dei pazienti oncologici. Gli studi sul coinvolgimento dei pazienti mostrano che i medici adottano pochi tentativi aventi lo scopo di coinvolgere i loro pazienti, i quali, se non facilitati, chiedono poche informazioni ed esprimono pochi dubbi circa la loro condizione. D'altra parte, i pazienti che partecipano al processo decisionale dimostrano, invece, una maggiore aderenza al trattamento e hanno migliori esiti per quanto riguarda la salute. Due tecniche di intervento principali sono state testate nel tentativo di rendere i pazienti più consapevoli circa i loro bisogni e per incoraggiarli a fare più domande nel corso della consultazione. In primo luogo, essi sono stati incoraggiati, anche attraverso un processo educativo, a generare un proprio elenco di domande. In secondo luogo ai pazienti è stata fornita, invece, una lista strutturata e pre-costituita di domande basate sull’evidenza, il Question Prompt Sheet (QPS). Obiettivi: L'obiettivo di questo studio è quello di valutare gli effetti di un intervento strutturato di pre-consultazione (QPS) confrontato con un semplice intervento (QL) nell’aumentare il coinvolgimento dei pazienti con carcinoma mammario, attraverso un aumento delle domande. Metodi: Tutti i pazienti con cancro al seno che frequentano i servizi ambulatoriali di oncologia per la prima volta vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di intervento. L'intervento consiste nella presentazione di un elenco di domande rilevanti, inerenti alla patologia oncologica (QPS) o nella richiesta di generare un elenco personale di domande pertinenti (QL) prima della consultazione. Questionari standardizzati vengono somministrati al baseline (prima della randomizzazione) e subito dopo la consultazione. La misura di esito primario è il numero di domande poste dai pazienti nel corso della consultazione misurato tramite l’audio-registrazione della visita. Risultati: Tra tutti i pazienti (537), 143 sono stati esclusi per criteri di esclusione. Dei 394 pazienti eleggibili, 70 hanno rifiutato di partecipare allo studio, in modo che dei rimanenti 324 pazienti, 164 sono stati assegnati al gruppo QPS e 160 al gruppo QL, secondo la randomizzazione. 16 registrazioni sono state perse per motivi tecnici. Il campione finale comprendeva 308 pazienti con dati completi: 158 nel gruppo QPS e 150 nel gruppo QL. Il totale dei pazienti ha fatto in media 14 domande. I pazienti nel gruppo QPS hanno fatto in media 13 domande, mentre nel gruppo QL ne hanno fatte in media 16. La differenza tra i due bracci era statisticamente significativa (t (271) = - 1.99, p = .05). L'effetto della struttura gerarchica del campione è stata misurata mediante correlazione intra-classe (ICC). I risultati ottenuti con il modello lineare misto, tenendo conto della struttura gerarchica, mostrano che la differenza fra gli interventi ha perso di significatività (b = 1,7; 95%; CI: - .29; 3.64 p = 9%.). Discussione: Nel nostro studio abbiamo confrontato il QPS con una domanda aperta (QL) nell’altro gruppo, che può aver giocato un ruolo importante, tanto quanto il QPS nella preparare i pazienti, prima della consultazione, a focalizzare meglio la loro attenzione su ciò che desiderano chiedere al loro oncologo. Preparare i pazienti per la consultazione (tramite il QPS o il QL) è un modo semplice e veloce per promuovere i pazienti a fare domande e può migliorare la comunicazione globale tra l’oncologo e il paziente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Thesis final.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/914184
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact