La presente tesi analizza la Legge 3 aprile 2001, n. 142 e successive modificazioni e, in particolare, il principio del doppio rapporto, sociale e di lavoro, che caratterizza la speciale figura del socio lavoratore di cooperativa e la sua disciplina. Infine, si affronta il problema della falsa cooperazione e i criteri elaborati dalla dottrina e dalla giurisprudenza in merito all'individuazione della vera e della falsa cooperazione e dei suoi aspetti simulatori.
This thesis analyzes the Act 3 April 2001 n. 142 and, in particular, the principle of dual relationship, associative and of job, which characterizes the working member of a cooperative and its discipline. Finally, the thesis analyze the problem of false cooperation and criteria developed by the doctrine and case law about the identification of the true and the false cooperation and its aspects simulators.
Titolo: | Il principio del c.d. doppio rapporto del socio lavoratore di cooperativa: tra vera e falsa mutualità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La presente tesi analizza la Legge 3 aprile 2001, n. 142 e successive modificazioni e, in particolare, il principio del doppio rapporto, sociale e di lavoro, che caratterizza la speciale figura del socio lavoratore di cooperativa e la sua disciplina. Infine, si affronta il problema della falsa cooperazione e i criteri elaborati dalla dottrina e dalla giurisprudenza in merito all'individuazione della vera e della falsa cooperazione e dei suoi aspetti simulatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/907182 |
Appare nelle tipologie: | 07.13 Doctoral Thesis |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi di dottorato Dr. A. Negri.pdf | Tesi di dottorato | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |