Il capitolo 30 descrive i principi dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato emolinfopoietico, le principali malattie della coagulazione, dell'immunità, della produzione di emoglobina, della produzione di globuli bianchi, piastrine e globuli rossi, i principali tumori solidi, le leucemie, i linfomi, le complicanze della chemioterapia, la terapia di supporto, il trapianto di cellule staminali emopoietiche e i principi di assistenza infermieristica in oncologia ed ematologia
Titolo: | Bambino affetto da malattie dell'apparato emolinfopoietico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il capitolo 30 descrive i principi dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato emolinfopoietico, le principali malattie della coagulazione, dell'immunità, della produzione di emoglobina, della produzione di globuli bianchi, piastrine e globuli rossi, i principali tumori solidi, le leucemie, i linfomi, le complicanze della chemioterapia, la terapia di supporto, il trapianto di cellule staminali emopoietiche e i principi di assistenza infermieristica in oncologia ed ematologia |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/903602 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.