L'obiettivo del progetto di ricerca è stato lo studio di strategie di fitorimedio di siti contaminati da metalli pesanti. In particolare, ci si è concentrati sulla modulazione di trasportatori di metalli in risposta alla presenza/assenza di cenosi microbiche. Sono state inoltre prodotte piante sovraesprimenti trasportatori, ottenendo una modulazione della tolleranza e dell'accumulo di metallo.
The aim of this project was to study suitable phytoremediation strategies for the decontamination of heavy metal-contamined soils. In detail, the modulation of specific metal transporters was analyzed in response to the presence/absence of microbial cenosis. Moreover, transformed plants overexpressing metal transporters were produced, resulting in altered metal tolerance and accumulation.
Titolo: | Relazione Scientifica Assegno di ricerca (Sigla AdR2247/14) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'obiettivo del progetto di ricerca è stato lo studio di strategie di fitorimedio di siti contaminati da metalli pesanti. In particolare, ci si è concentrati sulla modulazione di trasportatori di metalli in risposta alla presenza/assenza di cenosi microbiche. Sono state inoltre prodotte piante sovraesprimenti trasportatori, ottenendo una modulazione della tolleranza e dell'accumulo di metallo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/901584 |
Appare nelle tipologie: | 07.16 Relazioni scientifiche Assegnisti di Ricerca |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
relazione scientifica assegno Elisa Fasani.pdf | Altro materiale allegato | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |