Prendendo le mosse dalla documentazione custodita presso gli archivi ospedalieri di età moderna, laboratorio ineguagliabile delle modalità affidatarie, il saggio esamina le forme di trasferimento temporanee e definitive dei bambini dalle istituzioni ospedaliere alla famiglia di accoglienza (coppie di coniugi o di parenti; uomini soli; donne sole; religiosi; istituzioni religiose). La concessione di bambini a nuclei così variegati disegna un concetto di famiglia dai contorni fluidi.
Prometto di nutrirti, educarti e trattarti come mio figlio. Pratiche affidatarie maschili nell’Italia di età moderna
GARBELLOTTI, Marina
2014-01-01
Abstract
Prendendo le mosse dalla documentazione custodita presso gli archivi ospedalieri di età moderna, laboratorio ineguagliabile delle modalità affidatarie, il saggio esamina le forme di trasferimento temporanee e definitive dei bambini dalle istituzioni ospedaliere alla famiglia di accoglienza (coppie di coniugi o di parenti; uomini soli; donne sole; religiosi; istituzioni religiose). La concessione di bambini a nuclei così variegati disegna un concetto di famiglia dai contorni fluidi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.