Attraverso l'esame delle cause giudiziarie dibattute davanti al tribunale pretorile della città di Trento nel XVIII secolo il contributo intende indagare i circuiti creditizi informali, far affiorare la molteplicità delle forme del prestito, tracciare il profilo sociale di creditori e debitori, evidenziare il ruolo rivestito dalle donne nel mercato creditizio, e individuare gli strumenti giudiziari a disposizione dei creditori per poter riscuotere i prestiti e, al contrario, di conoscere le strategie adottate dagli insolventi per sottrarsi al pagamento.
Titolo: | Creditori e insolventi in tribunale (Trento, XVIII secolo) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Attraverso l'esame delle cause giudiziarie dibattute davanti al tribunale pretorile della città di Trento nel XVIII secolo il contributo intende indagare i circuiti creditizi informali, far affiorare la molteplicità delle forme del prestito, tracciare il profilo sociale di creditori e debitori, evidenziare il ruolo rivestito dalle donne nel mercato creditizio, e individuare gli strumenti giudiziari a disposizione dei creditori per poter riscuotere i prestiti e, al contrario, di conoscere le strategie adottate dagli insolventi per sottrarsi al pagamento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/881192 |
ISBN: | 9788815251909 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.