Il saggio muove dalle prospettazioni interpretative della giurisprudenza circa ciascuno dei pericula cautelari per individuare nelle opzioni legislative di sistema, trasfuse nella regolamentazione della fase esecutiva nonché in assetti processuali extra codicem (d.p.r. 488/1988; d. legisl. 231/2001), i principali fattori causativi della attuali degenerazioni della discrezionalità giudiziale sul tema.
Titolo: | Gli incerti confini delle esigenze cautelari: le cautele come forma di anticipazione della pena. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio muove dalle prospettazioni interpretative della giurisprudenza circa ciascuno dei pericula cautelari per individuare nelle opzioni legislative di sistema, trasfuse nella regolamentazione della fase esecutiva nonché in assetti processuali extra codicem (d.p.r. 488/1988; d. legisl. 231/2001), i principali fattori causativi della attuali degenerazioni della discrezionalità giudiziale sul tema. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/878218 |
ISBN: | 9788814190568 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.