Scopo del presente capitolo è presentare un metodo di indagine dei rischi nella supply chain, basato sulla identificazione di un cruscotto di indicatori “chiave”, seguendo le seguenti fasi: 1. identificare gli indicatori nelle cinque aree in cui è stata esplosa la supply chain; 2. identificare gli indicatori sulla base degli obiettivi di Supply Chain Management; 3. definire i criteri in base ai quali assegnare un ordine di priorità ad ogni obiettivo di Supply Chain Management, al fine di permettere una più efficace interpretazione degli indicatori.
La gestione del rischio nella catena di fornitura
GAUDENZI, Barbara
2014-01-01
Abstract
Scopo del presente capitolo è presentare un metodo di indagine dei rischi nella supply chain, basato sulla identificazione di un cruscotto di indicatori “chiave”, seguendo le seguenti fasi: 1. identificare gli indicatori nelle cinque aree in cui è stata esplosa la supply chain; 2. identificare gli indicatori sulla base degli obiettivi di Supply Chain Management; 3. definire i criteri in base ai quali assegnare un ordine di priorità ad ogni obiettivo di Supply Chain Management, al fine di permettere una più efficace interpretazione degli indicatori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.