La forma ad anello del romanzo tradisce in realtà una struttura più complessa, all’interno dell’anello stesso: il labirinto. Se è vero che tutto finisce riportandoci al punto di partenza, è anche vero che le vie per arrivarci sono tortuose e molteplici, con continui rimandi e trabocchetti tra le pagine e i capitoli, richiami tra i luoghi, i personaggi, le frasi stesse. Dentro l’anello generale esistono anelli minori, tra di loro incastonati in maniera spesso impercettibile. Quindi ancor prima di essere, insieme alla città, il soggetto del libro, il labirinto è il libro stesso.
Titolo: | Il labirinto dell'identità in El cantor de tango di Tomás Eloy Martínez |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | La forma ad anello del romanzo tradisce in realtà una struttura più complessa, all’interno dell’anello stesso: il labirinto. Se è vero che tutto finisce riportandoci al punto di partenza, è anche vero che le vie per arrivarci sono tortuose e molteplici, con continui rimandi e trabocchetti tra le pagine e i capitoli, richiami tra i luoghi, i personaggi, le frasi stesse. Dentro l’anello generale esistono anelli minori, tra di loro incastonati in maniera spesso impercettibile. Quindi ancor prima di essere, insieme alla città, il soggetto del libro, il labirinto è il libro stesso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/869996 |
ISBN: | 9788896583203 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.