Vengono presi in considerazione l'esperienza personale ed i risultati riportati in letteratura riguardanti il trattamento percuotaneo delle affezioni steno-occludenti delle arterie renali. Vengono evidenziati i vantaggi di questi trattamenti rispetto alle rivascolarizzazioni effettuate con tecniche chirurgiche open evidenziando il fatto che eventuali restenosi possono essere facilmente ritrattate. Si evidenziano le indicazioni elettive tra cui la DFM, la stenosi arteriosclerotica associata ad edema polmonare e la stenosi arteriosclerotica renale unilaterale associata a grave ipertensione nefrovascolare. Non appaiono invece ancora del tutto chiarite le indicazioni alle rivascolarizzazioni renali associate a deficit della funzionalità renale. In questi pazienti il successo clinico della metidica è fortemente condizionato dalla tempestività della diagnosi.
Il distretto renale
MANSUETO, Giancarlo;PROCACCI, Carlo;SCURO, Alberto;OLIVIERI, Oliviero;D'ONOFRIO, Mirko;PISTOLESI, Gianfranco
1999-01-01
Abstract
Vengono presi in considerazione l'esperienza personale ed i risultati riportati in letteratura riguardanti il trattamento percuotaneo delle affezioni steno-occludenti delle arterie renali. Vengono evidenziati i vantaggi di questi trattamenti rispetto alle rivascolarizzazioni effettuate con tecniche chirurgiche open evidenziando il fatto che eventuali restenosi possono essere facilmente ritrattate. Si evidenziano le indicazioni elettive tra cui la DFM, la stenosi arteriosclerotica associata ad edema polmonare e la stenosi arteriosclerotica renale unilaterale associata a grave ipertensione nefrovascolare. Non appaiono invece ancora del tutto chiarite le indicazioni alle rivascolarizzazioni renali associate a deficit della funzionalità renale. In questi pazienti il successo clinico della metidica è fortemente condizionato dalla tempestività della diagnosi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1999 Cap. libro distr. ren.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
5.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.