Il tragitto di una ricerca empirica di stampo qualitativo, come quello di un’escursione in montagna, può essere analizzato solo retrospettivamente, dopo che si è concluso, raccontandolo. Trattandosi poi, come in questo caso, di una ricerca centrata sull’approccio narrativo, è importante che anche il modo stesso di darne conto sia di tipo narrativo. Il capitolo pertanto intende raccontare la ricerca, esplicitandone gli assunti epistemologici, precisandone il focus e il metodo, descrivendone i partecipanti, l’articolazione e le fasi.
La ricerca si racconta
TACCONI, Giuseppe
2013-01-01
Abstract
Il tragitto di una ricerca empirica di stampo qualitativo, come quello di un’escursione in montagna, può essere analizzato solo retrospettivamente, dopo che si è concluso, raccontandolo. Trattandosi poi, come in questo caso, di una ricerca centrata sull’approccio narrativo, è importante che anche il modo stesso di darne conto sia di tipo narrativo. Il capitolo pertanto intende raccontare la ricerca, esplicitandone gli assunti epistemologici, precisandone il focus e il metodo, descrivendone i partecipanti, l’articolazione e le fasi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.