Importanza, caratteristiche e (dis)funzioni dell'intertesto dantesco in Beckett sono analizzate a partire dall'episodio dell'incontro con Bocca degli Abati nel nono cerchio dell'Inferno. Una rilettura del passo dantesco conduce a un percorso attraverso l'opera di Beckett e attraverso vari generi e mezzi espressivi con particolare riferimento a temi quali l'interiorizzazione endocranica del paesaggio allegorico, la problematizzazione dell'enunciazione e il riecheggiare di voci irriconoscibili, risonanze in diminuendo.
Beckett/Bocca: “Nel loco onde parlare è duro” (Inf. XXXII, 14)
GENETTI, Stefano
2014-01-01
Abstract
Importanza, caratteristiche e (dis)funzioni dell'intertesto dantesco in Beckett sono analizzate a partire dall'episodio dell'incontro con Bocca degli Abati nel nono cerchio dell'Inferno. Una rilettura del passo dantesco conduce a un percorso attraverso l'opera di Beckett e attraverso vari generi e mezzi espressivi con particolare riferimento a temi quali l'interiorizzazione endocranica del paesaggio allegorico, la problematizzazione dell'enunciazione e il riecheggiare di voci irriconoscibili, risonanze in diminuendo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.