Negli ultimi anni si è assistito ad un significativo incremento delle resistenze sia nella patologia di comunità che in ambito nosocomiale; anche nelle lungodegenze per anziani si riscontrano, con frequenza, batteri multiresistenti. Purtroppo si sta verificando una nette diminuzione nella ricerca e nella commercializzazione di nuovi antibiotici. E' quindi fondamentale che i medici utilizzino al meglio i vecchi ed i nuovi farmaci sia in terapia mirata che empirica rispettando i criteri di scelta, le posologie corrette nonché la durata della terapia.
Titolo: | ASPETTI CLINICI E TERAPEUTICI DELLE INFEZIONI BATTERICHE IN MEDICINA INTERNA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Negli ultimi anni si è assistito ad un significativo incremento delle resistenze sia nella patologia di comunità che in ambito nosocomiale; anche nelle lungodegenze per anziani si riscontrano, con frequenza, batteri multiresistenti. Purtroppo si sta verificando una nette diminuzione nella ricerca e nella commercializzazione di nuovi antibiotici. E' quindi fondamentale che i medici utilizzino al meglio i vecchi ed i nuovi farmaci sia in terapia mirata che empirica rispettando i criteri di scelta, le posologie corrette nonché la durata della terapia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/819964 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.