Il libro intende analizzare i più diffusi luoghi comuni costruiti intorno ai temi e ai protagonisti dell'arte contemporanea, cercando di far luce su alcuni dei più spinosi snodi interpretativi della disciplina, senza tralasciare il rapporto con il mercato, i musei e le gallerie.
Titolo: | La dispensa di Suzanne. Miti, errori e false credenze nell'arte contemporanea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il libro intende analizzare i più diffusi luoghi comuni costruiti intorno ai temi e ai protagonisti dell'arte contemporanea, cercando di far luce su alcuni dei più spinosi snodi interpretativi della disciplina, senza tralasciare il rapporto con il mercato, i musei e le gallerie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/765161 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.