L’accresciuta internazionalizzazione delle imprese e la progressiva globalizzazione dei mercati, compresi quelli finanziari, hanno contribuito a rendere sempre più evidente l’importanza del ricordo a un linguaggio contabile condiviso, atti a produrre bilanci con una migliore comparabilità a livello internazionale. Il presente contributo analizza l’orientamento a tal fine seguito dall’Unione Europea verso l’adozione degli IAS/IFRS emanati dallo IASB.
Titolo: | Dall’armonizzazione alla standardizzazione contabile: il recepimento degli standard contabili internazionali IAS/IFRS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | L’accresciuta internazionalizzazione delle imprese e la progressiva globalizzazione dei mercati, compresi quelli finanziari, hanno contribuito a rendere sempre più evidente l’importanza del ricordo a un linguaggio contabile condiviso, atti a produrre bilanci con una migliore comparabilità a livello internazionale. Il presente contributo analizza l’orientamento a tal fine seguito dall’Unione Europea verso l’adozione degli IAS/IFRS emanati dallo IASB. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/747982 |
ISBN: | 8814143072 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.