La monografia esamina la costituzione dell'Alexanderlied di Vorau, in relazione allo sviluppo parallelo del Roman d'Alexandre antico-francese e alla progressiva definizione dei generi narrativi tedeschi (dall'epica biblica al 'romanzo' cortese), con particolare attenzione al contesto del libro manoscritto in cui il poema è incluso. L'analisi del testo (in un dettagliato commento ad loca che considera l'intera tradizione diretta e indiretta) ha evidenziato nuove relazioni interne alla recensio (coincidenze con la redazione di Basilea contro quella di Strasburgo) e significative interferenze con i testi antico-francesi (col ms di Venezia dell'Alexandre décasyllabique) e con la letteratura di crociata (soprattutto con Guglielmo di Tiro), indicando anche tracce fino ad oggi mai rilevate (nel filone 'interpolato' di Curzio Rufo e nella storiografia giudaica di Flavio Giuseppe) e obbligando a rivedere l'ipotesi e la datazione del presunto 'originale' di Lambrecht.
Titolo: | Hystoria de Alexandro Magno (Vorauer Alexander) Studi sulla costituzione del testo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La monografia esamina la costituzione dell'Alexanderlied di Vorau, in relazione allo sviluppo parallelo del Roman d'Alexandre antico-francese e alla progressiva definizione dei generi narrativi tedeschi (dall'epica biblica al 'romanzo' cortese), con particolare attenzione al contesto del libro manoscritto in cui il poema è incluso. L'analisi del testo (in un dettagliato commento ad loca che considera l'intera tradizione diretta e indiretta) ha evidenziato nuove relazioni interne alla recensio (coincidenze con la redazione di Basilea contro quella di Strasburgo) e significative interferenze con i testi antico-francesi (col ms di Venezia dell'Alexandre décasyllabique) e con la letteratura di crociata (soprattutto con Guglielmo di Tiro), indicando anche tracce fino ad oggi mai rilevate (nel filone 'interpolato' di Curzio Rufo e nella storiografia giudaica di Flavio Giuseppe) e obbligando a rivedere l'ipotesi e la datazione del presunto 'originale' di Lambrecht. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/744562 |
ISBN: | 9788896419434 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |