I saggi del volume commentano i seminari zurighesi di Carl Gustav Jung su "Così parlo Zarathustra" (1934-1939), che sono la testimonianza più importante e più corposa del lungo e tormentato confronto tra lo psicologo svizzero e il filosofo tedesco. Il volume nasce da una serie di incontri interdisciplinari tra psicologi, filosofi e germanistici.
Titolo: | Lo Zarathustra di Nietzche: C. G. Jung e lo scandalo dell'inconscio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | I saggi del volume commentano i seminari zurighesi di Carl Gustav Jung su "Così parlo Zarathustra" (1934-1939), che sono la testimonianza più importante e più corposa del lungo e tormentato confronto tra lo psicologo svizzero e il filosofo tedesco. Il volume nasce da una serie di incontri interdisciplinari tra psicologi, filosofi e germanistici. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/738564 | |
ISBN: | 9788871864815 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.