Il vivo interesse che, in particolare nell’ultimo trentennio, si è registrato in Italia per il pensiero filosofico di María Zambrano è il motivo principale di questo lavoro. All’interno della considerevole letteratura già esistente, si propone un’analisi critica del pensiero zambraniano a partire dai suoi primi scritti. Nel pensiero spagnolo del XX secolo Zambrano segna una delle traiettorie più originali e, forse, è tra le filosofe europee che ancora continuano a suscitare intenso interesse, a giudicare dalle numerose tesi, ricerche e traduzioni delle sue opere. Cruciale è la critica che lei muove alla tradizione filosofica occidentale e alla ragione discorsiva e sistematica dei filosofi. Paradigmatico è, fra l’altro, il suo invito a praticare un pensiero che sveli le fallacie della tradizione filosofica. A suo avviso, si tratta di ridefinire lo statuto filosofico perché accolga un altro modello di ragione. Un esempio è quello che lei propone con la ragione poetica. Essa non è solo ragione, e non è solo poesia, in quanto è insieme ragione e poesia. Questa ricerca è suddivisa in due parti. Nella prima, l’attenzione è focalizzata, in particolare, sul decennio cruciale per la storia spagnola, che va dal 1928 al 1939. Il che porta, a orientarci più nel dettaglio, sui prodromi del pensiero poetico e filosofico di María Zambrano, a partire dai suoi studi, in Madrid, con José Ortega y Gasset e Manuel García Morente, Xavier Zubiri e J. Besteiro; dai suoi contatti con i più noti poeti spagnoli, come Antonio Machado, Emilio Prados, Miguel Hernandéz; dalle sue relazioni politico-culturali come, per esempio, l’associazionismo universitario. La seconda parte di questa ricerca intende mostrare, invece, attraverso alcune testimonianze paradigmatiche, quelle orme visibili e indelebili di una generazione in crisi, per l’appunto, della Generación del Toro. Questa ricerca ha anche due esigenze metodologiche. A partire dal lavoro di dottorato su Spinoza, mai concluso e che, però, lei riepilogò in un manoscritto e in un pregnante articolo, si segnalano alcuni dei nodi teoretici più rilevanti della lettura dell’autrice. In tal senso, è utile rileggere, anche, il rapporto complesso con Ortega, studioso attento della filosofia spinoziana e della politica spagnola, attraverso, fra l’altro, alcune delle lettere che Zambrano gli invia negli anni Trenta. È interessante inoltre ricordare il suo impegno civile e politico, avviato già prima dell’avvento della dittatura «primoriverista» e che segna, di fatto, una tappa importante della sua critica filosofica. Il che è cruciale anche per ricostruire, storicamente, i movimenti giovanili e le associazioni studentesche che proprio in questo contesto contribuirono ad accelerare quel processo di rimodernizzazione politico-culturale della penisola iberica.

The lively interest , recorded in Italy, particularly in the last three decades, for the philosophical thought of María Zambrano is the main reason of this work. Within the considerable existing literature , we propose a critical analysis of zambranian thought starting from his early writings. In the Spanish thought of the twentieth century Zambrano marks one of the most original trajectories and, perhaps, is one of the European philosophers who still continue to arouse intense interest , judging by the many theses, research and translations of his works. Crucial is the criticism that she moves to the Western philosophical tradition and to discursive and systematic reason of philosophers. Paradigmatic is , among other things , his invitation to practice a thought that reveal the fallacies of the philosophical tradition . In her view, it has to be redefined the philosophical status in order to accept another model of reason . An example is what she proposes with the poetic reason . It is not just reason, and not just poetry , as it is both reason and poetry. This research is divided into two parts. In the first, the attention is focused in particular on the crucial decade for Spanish history , which goes from 1928 to 1939 . This leads , to orient ourselves in more detail, about the beginnings of the poetic and philosophical thought of María Zambrano , from his studies in Madrid with José Ortega y Gasset and Manuel García Morente , Xavier Zubiri and J. Besteiro , from his contacts with the most important Spanish poets such as Antonio Machado, Emilio Prados, Miguel Hernandéz , its political and cultural relations as , for example, university associations . The second part of this research will show , however, through some paradigmatic testimonials those visible and indelible footsteps of a generation in crisis , in fact , of the Generación of Toro . This research also has two methodological requirements . Since doctoral work on Spinoza , never-ended and that, though, she summarized in a manuscript and in a meaningful article , we highlight some of the most relevant theoretical nodes of the reading of the author. In this sense , it is useful to recall , too, the complex relationship with Ortega, careful student of the philosophy of Spinoza and Spanish politics , through some of the letters that Zambrano sends in the Thirties. It is also interesting to recall his civil and political commitment , which began even before the advent of the " primoriverist " dictatorship and that marks , in fact, an important stage of her philosophical critique . Which is also crucial to reconstruct , historically , youth movements and student associations in this context that helped to accelerate the process of a political-cultural modernization of the Iberian Peninsula.

MARÍA ZAMBRANO. L’AVVENTURA DI ESSERE FILOSOFA: PENSIERO E AZIONE.

COPPI, Paola
2014-01-01

Abstract

The lively interest , recorded in Italy, particularly in the last three decades, for the philosophical thought of María Zambrano is the main reason of this work. Within the considerable existing literature , we propose a critical analysis of zambranian thought starting from his early writings. In the Spanish thought of the twentieth century Zambrano marks one of the most original trajectories and, perhaps, is one of the European philosophers who still continue to arouse intense interest , judging by the many theses, research and translations of his works. Crucial is the criticism that she moves to the Western philosophical tradition and to discursive and systematic reason of philosophers. Paradigmatic is , among other things , his invitation to practice a thought that reveal the fallacies of the philosophical tradition . In her view, it has to be redefined the philosophical status in order to accept another model of reason . An example is what she proposes with the poetic reason . It is not just reason, and not just poetry , as it is both reason and poetry. This research is divided into two parts. In the first, the attention is focused in particular on the crucial decade for Spanish history , which goes from 1928 to 1939 . This leads , to orient ourselves in more detail, about the beginnings of the poetic and philosophical thought of María Zambrano , from his studies in Madrid with José Ortega y Gasset and Manuel García Morente , Xavier Zubiri and J. Besteiro , from his contacts with the most important Spanish poets such as Antonio Machado, Emilio Prados, Miguel Hernandéz , its political and cultural relations as , for example, university associations . The second part of this research will show , however, through some paradigmatic testimonials those visible and indelible footsteps of a generation in crisis , in fact , of the Generación of Toro . This research also has two methodological requirements . Since doctoral work on Spinoza , never-ended and that, though, she summarized in a manuscript and in a meaningful article , we highlight some of the most relevant theoretical nodes of the reading of the author. In this sense , it is useful to recall , too, the complex relationship with Ortega, careful student of the philosophy of Spinoza and Spanish politics , through some of the letters that Zambrano sends in the Thirties. It is also interesting to recall his civil and political commitment , which began even before the advent of the " primoriverist " dictatorship and that marks , in fact, an important stage of her philosophical critique . Which is also crucial to reconstruct , historically , youth movements and student associations in this context that helped to accelerate the process of a political-cultural modernization of the Iberian Peninsula.
2014
liberalismo; Politica Filosofia; esilio; femminile
Il vivo interesse che, in particolare nell’ultimo trentennio, si è registrato in Italia per il pensiero filosofico di María Zambrano è il motivo principale di questo lavoro. All’interno della considerevole letteratura già esistente, si propone un’analisi critica del pensiero zambraniano a partire dai suoi primi scritti. Nel pensiero spagnolo del XX secolo Zambrano segna una delle traiettorie più originali e, forse, è tra le filosofe europee che ancora continuano a suscitare intenso interesse, a giudicare dalle numerose tesi, ricerche e traduzioni delle sue opere. Cruciale è la critica che lei muove alla tradizione filosofica occidentale e alla ragione discorsiva e sistematica dei filosofi. Paradigmatico è, fra l’altro, il suo invito a praticare un pensiero che sveli le fallacie della tradizione filosofica. A suo avviso, si tratta di ridefinire lo statuto filosofico perché accolga un altro modello di ragione. Un esempio è quello che lei propone con la ragione poetica. Essa non è solo ragione, e non è solo poesia, in quanto è insieme ragione e poesia. Questa ricerca è suddivisa in due parti. Nella prima, l’attenzione è focalizzata, in particolare, sul decennio cruciale per la storia spagnola, che va dal 1928 al 1939. Il che porta, a orientarci più nel dettaglio, sui prodromi del pensiero poetico e filosofico di María Zambrano, a partire dai suoi studi, in Madrid, con José Ortega y Gasset e Manuel García Morente, Xavier Zubiri e J. Besteiro; dai suoi contatti con i più noti poeti spagnoli, come Antonio Machado, Emilio Prados, Miguel Hernandéz; dalle sue relazioni politico-culturali come, per esempio, l’associazionismo universitario. La seconda parte di questa ricerca intende mostrare, invece, attraverso alcune testimonianze paradigmatiche, quelle orme visibili e indelebili di una generazione in crisi, per l’appunto, della Generación del Toro. Questa ricerca ha anche due esigenze metodologiche. A partire dal lavoro di dottorato su Spinoza, mai concluso e che, però, lei riepilogò in un manoscritto e in un pregnante articolo, si segnalano alcuni dei nodi teoretici più rilevanti della lettura dell’autrice. In tal senso, è utile rileggere, anche, il rapporto complesso con Ortega, studioso attento della filosofia spinoziana e della politica spagnola, attraverso, fra l’altro, alcune delle lettere che Zambrano gli invia negli anni Trenta. È interessante inoltre ricordare il suo impegno civile e politico, avviato già prima dell’avvento della dittatura «primoriverista» e che segna, di fatto, una tappa importante della sua critica filosofica. Il che è cruciale anche per ricostruire, storicamente, i movimenti giovanili e le associazioni studentesche che proprio in questo contesto contribuirono ad accelerare quel processo di rimodernizzazione politico-culturale della penisola iberica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI PAOLA DEFINITIVA.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/717362
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact