Il confronto con Franz Brentano, maestro di Husserl, appare decisivo per comprendere la gnoseologia pura di Giuseppe Zamboni; non solo, ma anche la prospettiva fenomenologica di Cornelio Fabro.
Fabro, Zamboni, Brentano: percorsi di gnoseologia
MARCOLUNGO, Ferdinando Luigi
2013-01-01
Abstract
Il confronto con Franz Brentano, maestro di Husserl, appare decisivo per comprendere la gnoseologia pura di Giuseppe Zamboni; non solo, ma anche la prospettiva fenomenologica di Cornelio Fabro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.