La disciplina degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità e gli strumenti del comparatista. Il formante dottrinale e la ricerca del ‘modello esemplare’. Gli effetti temporali delle decisioni, tra monodimensionalità della prospettiva nazionale e prisma della comparazione. Le finalità della comparazione: un metodo funzionale a una ricerca ‘di diritto interno’ sugli effetti temporali dell’incostituzionalità. Verso la costruzione della retroattività. Distinguishing ‘semantico’ e rapporti tra fonti: la frattura ‘verticale’ nel formante normativo. La frattura ‘verticale’ dall’‘indisponibilità’ del giudicato costituzionale, alla ‘disponibilità’ degli effetti temporali. Formanti a confronto nella costruzione del ‘modello esemplare’: la retroattività come ‘conseguenza logica’ dell’accesso incidentale alla giurisdizione costituzionale. Retroattività e accesso incidentale: modello esemplare e sistema positivo. Dalla retroattività al ‘tempo della non applicazione’. L’‘illusione di controllare il tempo’? Modulazione degli effetti temporali e ‘rapporti esauriti’ alla prova dei principi costituzionali.
Titolo: | Comparazione giuridica e diritto interno: per una ricerca sugli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | La disciplina degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità e gli strumenti del comparatista. Il formante dottrinale e la ricerca del ‘modello esemplare’. Gli effetti temporali delle decisioni, tra monodimensionalità della prospettiva nazionale e prisma della comparazione. Le finalità della comparazione: un metodo funzionale a una ricerca ‘di diritto interno’ sugli effetti temporali dell’incostituzionalità. Verso la costruzione della retroattività. Distinguishing ‘semantico’ e rapporti tra fonti: la frattura ‘verticale’ nel formante normativo. La frattura ‘verticale’ dall’‘indisponibilità’ del giudicato costituzionale, alla ‘disponibilità’ degli effetti temporali. Formanti a confronto nella costruzione del ‘modello esemplare’: la retroattività come ‘conseguenza logica’ dell’accesso incidentale alla giurisdizione costituzionale. Retroattività e accesso incidentale: modello esemplare e sistema positivo. Dalla retroattività al ‘tempo della non applicazione’. L’‘illusione di controllare il tempo’? Modulazione degli effetti temporali e ‘rapporti esauriti’ alla prova dei principi costituzionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/699761 |
ISBN: | 9788849528169 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |