Il lavoro di dottorato ha coinvolto tre principali aree di ricerca biomedica. Nella prima area, abbiamo mirato a valutare se le misure del tempo di rilassamento T1 in Risonanza Magnetica possono contribuire ad individuare dei predittori strutturali di lievi disturbi cognitivi in pazienti con forma Recidivante-Remittente di Sclerosi Multipla(RRMS). Ventinove controlli sani (HC) e quarantanove RRMS pazienti sono stati sottoposti a Risonanza magnetica a 3T per acquisire in maniera ottimale per la zona corticale e per la sostanza bianca (WML), i tempi di rilassamento T1 (rt), la conta delle lesioni e il volume. Nella WML e in quelle di tipo CL I (sostanza bianca - grigia mista), i T1 rt z-score sono risultati, significativamente, più lunghi rispetto ai tessuti dei controlli HC (p<0.001 e p<0.01, rispettivamente), indice di un’impoverimento del tessuto cerebrale. L'analisi di regressione multivariata ha rivelato che: i T1 rt z-score nelle lesioni corticali sono predittori indipendenti del recupero della memoria a lungo termine (p=0.01), i T1 z -score nella lesioni corticali della materia bianca sono predittori indipendenti del deficit relativi all’attenzione prolungata e all’elaborazione delle informazioni (p=0,02) ; Nella seconda, descriviamo un suscettometro biomagnetico a temperatura ambiente in grado di quantificare il sovraccarico di ferro nel fegato. Tramite un campo magnetico modulato elettronicamente, il sistema riesce a misurare segnali magnetici 108 volte più piccoli del campo applicato. Il rumore meccanico del suscettometro a temperatura ambiente viene minimizzato e il drift termico viene monitorato da un sistema automatico di bilanciamento. Abbiamo testato e calibrato lo strumento utilizzando un fantoccio riempito con una soluzione di esacloruro esaidrato II di ferro, ottenendo come correlazione R = 0,98 tra la massima risposta del suscettometro e la concentrazione di ferro. Queste misure indicano che per garantire una buon funzionamento dello strumento con una variabilità del segnale di uscita pari al 4-5%, eguale a circa 500ugr/gr di ferro, il tempo di acquisizione deve essere minore o uguale a 8 secondi. Nela terza area, un'analisi agli elementi finiti del modello 3D anatomicamente dettagliato del piede umano è il risultato finale della segmentazione 3D, secondo tecniche di ricostruzione applicate ad immagini standard DICOM di scansione a Tomografia Computerizzata, in congiunzione con la modellazione 3D assistita e dell’analisi agli elementi finiti (FEA). In questo modello la reale morfologia del cuscinetto adiposo plantare è stato considerata: è stato dimostrato giocare un ruolo molto importante durante il contatto con il terreno. Per ottenere i dati sperimentali da confrontare con le predizioni del modello 3D del piede, un esame posturografico statico su una pedana baropodometrica è stato effettuato. La pressione sperimentale del contatto plantare è risultata, qualitativamente, comparabile con i risultati predetti dall’analisi agli elementi finiti, principalmente, confrontando i valori sperimentali con i valori massimi delle pressioni in corrispondenza delle zona centrali del tallone e sotto le teste metatarsali.

The PhD work involved three main biomedical research areas. In the first, we aimed at assessing whether T1 relaxometry measurements may help identifying structural predictors of mild cognitive impairments in patients with relapsing-remitting multiple sclerosis. Twenty-nine healthy controls and forty-nine RRMS patients underwent at high resolution 3T magnetic resonance imaging to obtain optimal cortical and white matter lesion count/volume as well as T1 relaxation times (rt). In WML and CL type I (mixed white-gray matter), T1 rt z-scores were significantly longer than in HC tissue (p<0.001 and p<0.01 respectively), indicating loss of structure. Multivariate analysis revealed T1 rt z-scores in CL type I were independent predictors of long term retrieval (p=0.01), T1 z-score relaxation time in white matter cortical lesions were independent predictors of sustained attention and information processing (p=0.02); In the second, we describe a biomagnetic susceptometer at room-temperature to quantify liver iron overload. By electronically modulated magnetic field, the magnetic system measure magnetic signal 108 times weaker than field applied. The mechanical noise of room-temperature susceptometer is cancelled and thermal drift is monitored by an automatic balance control system. We have tested and calibrated the system using cylindrical phantom filled with hexahydrated iron II choloride solution, obtaining the correlation (R=0.98) of the maximum variation in the responses of the susceptometer. These measures indicate that the acquisition time must be less than 8 seconds to guarantee an output signal variability to about 4-5%, equal to 500ugr/grwet of iron. In the third, a 3D anatomically detailed finite element analysis human foot model is final results of density segmentation 3D reconstruction techiniques applied in Computed Tomography(CT) scan DICOM standard images in conjunctions with 3D finite element analysis(FEA) modeling. In this model the real morphology of plantar fat pad has been considered: it was shown to play a very important role during the contact with the ground. To obtain the experimental data to compare the predictions of 3D foot model, a posturography static examination test on a baropodometric platform has been carried. The experimental plantar contact pressure is, qualitatively, comparable with FEA predicted results, nominally, the peak pressure value zones at the centre heel region and beneath the metatarsal heads.

Multimodal techniques for biomedical image processing

AMARU', Fabio
2014-01-01

Abstract

The PhD work involved three main biomedical research areas. In the first, we aimed at assessing whether T1 relaxometry measurements may help identifying structural predictors of mild cognitive impairments in patients with relapsing-remitting multiple sclerosis. Twenty-nine healthy controls and forty-nine RRMS patients underwent at high resolution 3T magnetic resonance imaging to obtain optimal cortical and white matter lesion count/volume as well as T1 relaxation times (rt). In WML and CL type I (mixed white-gray matter), T1 rt z-scores were significantly longer than in HC tissue (p<0.001 and p<0.01 respectively), indicating loss of structure. Multivariate analysis revealed T1 rt z-scores in CL type I were independent predictors of long term retrieval (p=0.01), T1 z-score relaxation time in white matter cortical lesions were independent predictors of sustained attention and information processing (p=0.02); In the second, we describe a biomagnetic susceptometer at room-temperature to quantify liver iron overload. By electronically modulated magnetic field, the magnetic system measure magnetic signal 108 times weaker than field applied. The mechanical noise of room-temperature susceptometer is cancelled and thermal drift is monitored by an automatic balance control system. We have tested and calibrated the system using cylindrical phantom filled with hexahydrated iron II choloride solution, obtaining the correlation (R=0.98) of the maximum variation in the responses of the susceptometer. These measures indicate that the acquisition time must be less than 8 seconds to guarantee an output signal variability to about 4-5%, equal to 500ugr/grwet of iron. In the third, a 3D anatomically detailed finite element analysis human foot model is final results of density segmentation 3D reconstruction techiniques applied in Computed Tomography(CT) scan DICOM standard images in conjunctions with 3D finite element analysis(FEA) modeling. In this model the real morphology of plantar fat pad has been considered: it was shown to play a very important role during the contact with the ground. To obtain the experimental data to compare the predictions of 3D foot model, a posturography static examination test on a baropodometric platform has been carried. The experimental plantar contact pressure is, qualitatively, comparable with FEA predicted results, nominally, the peak pressure value zones at the centre heel region and beneath the metatarsal heads.
2014
High field MRI; T1 relaxation time; Multiple sclerosis; Cognitive impairment; Room-temperature susceptometry; liver iron; thalassemia; Finite element Analysis; 3D Foot Model; CAD Modeling; plantar pressure
Il lavoro di dottorato ha coinvolto tre principali aree di ricerca biomedica. Nella prima area, abbiamo mirato a valutare se le misure del tempo di rilassamento T1 in Risonanza Magnetica possono contribuire ad individuare dei predittori strutturali di lievi disturbi cognitivi in pazienti con forma Recidivante-Remittente di Sclerosi Multipla(RRMS). Ventinove controlli sani (HC) e quarantanove RRMS pazienti sono stati sottoposti a Risonanza magnetica a 3T per acquisire in maniera ottimale per la zona corticale e per la sostanza bianca (WML), i tempi di rilassamento T1 (rt), la conta delle lesioni e il volume. Nella WML e in quelle di tipo CL I (sostanza bianca - grigia mista), i T1 rt z-score sono risultati, significativamente, più lunghi rispetto ai tessuti dei controlli HC (p<0.001 e p<0.01, rispettivamente), indice di un’impoverimento del tessuto cerebrale. L'analisi di regressione multivariata ha rivelato che: i T1 rt z-score nelle lesioni corticali sono predittori indipendenti del recupero della memoria a lungo termine (p=0.01), i T1 z -score nella lesioni corticali della materia bianca sono predittori indipendenti del deficit relativi all’attenzione prolungata e all’elaborazione delle informazioni (p=0,02) ; Nella seconda, descriviamo un suscettometro biomagnetico a temperatura ambiente in grado di quantificare il sovraccarico di ferro nel fegato. Tramite un campo magnetico modulato elettronicamente, il sistema riesce a misurare segnali magnetici 108 volte più piccoli del campo applicato. Il rumore meccanico del suscettometro a temperatura ambiente viene minimizzato e il drift termico viene monitorato da un sistema automatico di bilanciamento. Abbiamo testato e calibrato lo strumento utilizzando un fantoccio riempito con una soluzione di esacloruro esaidrato II di ferro, ottenendo come correlazione R = 0,98 tra la massima risposta del suscettometro e la concentrazione di ferro. Queste misure indicano che per garantire una buon funzionamento dello strumento con una variabilità del segnale di uscita pari al 4-5%, eguale a circa 500ugr/gr di ferro, il tempo di acquisizione deve essere minore o uguale a 8 secondi. Nela terza area, un'analisi agli elementi finiti del modello 3D anatomicamente dettagliato del piede umano è il risultato finale della segmentazione 3D, secondo tecniche di ricostruzione applicate ad immagini standard DICOM di scansione a Tomografia Computerizzata, in congiunzione con la modellazione 3D assistita e dell’analisi agli elementi finiti (FEA). In questo modello la reale morfologia del cuscinetto adiposo plantare è stato considerata: è stato dimostrato giocare un ruolo molto importante durante il contatto con il terreno. Per ottenere i dati sperimentali da confrontare con le predizioni del modello 3D del piede, un esame posturografico statico su una pedana baropodometrica è stato effettuato. La pressione sperimentale del contatto plantare è risultata, qualitativamente, comparabile con i risultati predetti dall’analisi agli elementi finiti, principalmente, confrontando i valori sperimentali con i valori massimi delle pressioni in corrispondenza delle zona centrali del tallone e sotto le teste metatarsali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PhDThesis_FABIO_AMARU_Imaging_XXVIcycle_2011.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 4.57 MB
Formato Adobe PDF
4.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/693559
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact