In questa tesi vorremmo condurre uno studio approfondito sul Songe du Vieil Pelerin riguardante la complessa struttura di questo viaggio allegorico-didattico, i suoi fattori di coerenza e coesione che contribuiscono al suo principio di unità, l’utilizzo di alcune fonti cosi come la ricezione presso il pubblico. Il nostro scopo è quello di rendere più chiaro il meccanismo di costruzione del testo, la postura dell’autore e il posto del Songe nel contesto letterario della fine del XIV secolo. Il nostro studio inizia con l’analisi dettagliata del prologo. E’ li che Philippe fornisce le chiavi di lettura della sua opera e organizza la sua riflessione sul problema della verità : verità spirituale, morale o ancora verbale, e quindi legata a un modello retorico preciso, infine verità dell’opera, dei contenuti che vi sono veicolati e l’autenticità della scrittura. Questo problema costituisce il filo rosso che attraversa tutto l’itinerario compiuto dal pellegrino, nel racconto cosi come nelle parentesi didattiche o digressioni che vi si insericono, come cerchermo di mostrare nella parte centrale del nostro studio. Infine, abbiamo scelto due canali linguistici ben definiti e privilegiati nel tessuto discorsivo e narrativo del Songe, la polemica e la penitenza, per analizzare in dettaglio come il modello retorico proposto dall’autore puo essere il primo passo verso la via di un rinnovamento sociale e spirituale.

This research presents a thorough study on the Songe du Vieil Pelerin focused on four aspects: the complex structure of the allegorical-didactic journey described by Philippe de Mezieres; the internal coherence and cohesion that contribute to the unity of the text; the use of sources and the critical reception by Mezieres' contemporaries. From a general standpoint, the main goal of this research is to clarify the inner workings of Mezieres' creative endeavour, in order to better understand the place of the Songe in the literary context of the late fourteenth century. The research begins with a detailed analysis of the prologue, where Mezieres provides the keys to understand his work and organizes its reasoning on the problem of truth, distinguishing between a spiritual, moral, and verbal truth. This analysis marks the way of the pilgrim – the Songe main character – throughout Mezieres' work, both in the story and in the frequent didactical digressions. When the pilgrim's path ends, the rethorical model that underlies the entire work is explained with the help of the concepts of polémique and pénitence, to show how Mezieres conceives his work as a first step in the way of a social and spiritual renewal.

"Forgier fins besans". Le Songe du Vieil Pelerin de Philippe de Mézières (1389): projet sotériologique et pouvoir de l'écriture à la fin du XIVème siècle.

MARCHIORI, Alessia
2014-01-01

Abstract

This research presents a thorough study on the Songe du Vieil Pelerin focused on four aspects: the complex structure of the allegorical-didactic journey described by Philippe de Mezieres; the internal coherence and cohesion that contribute to the unity of the text; the use of sources and the critical reception by Mezieres' contemporaries. From a general standpoint, the main goal of this research is to clarify the inner workings of Mezieres' creative endeavour, in order to better understand the place of the Songe in the literary context of the late fourteenth century. The research begins with a detailed analysis of the prologue, where Mezieres provides the keys to understand his work and organizes its reasoning on the problem of truth, distinguishing between a spiritual, moral, and verbal truth. This analysis marks the way of the pilgrim – the Songe main character – throughout Mezieres' work, both in the story and in the frequent didactical digressions. When the pilgrim's path ends, the rethorical model that underlies the entire work is explained with the help of the concepts of polémique and pénitence, to show how Mezieres conceives his work as a first step in the way of a social and spiritual renewal.
2014
visione; viaggio alleorico didattico; Philippe de Mézières
In questa tesi vorremmo condurre uno studio approfondito sul Songe du Vieil Pelerin riguardante la complessa struttura di questo viaggio allegorico-didattico, i suoi fattori di coerenza e coesione che contribuiscono al suo principio di unità, l’utilizzo di alcune fonti cosi come la ricezione presso il pubblico. Il nostro scopo è quello di rendere più chiaro il meccanismo di costruzione del testo, la postura dell’autore e il posto del Songe nel contesto letterario della fine del XIV secolo. Il nostro studio inizia con l’analisi dettagliata del prologo. E’ li che Philippe fornisce le chiavi di lettura della sua opera e organizza la sua riflessione sul problema della verità : verità spirituale, morale o ancora verbale, e quindi legata a un modello retorico preciso, infine verità dell’opera, dei contenuti che vi sono veicolati e l’autenticità della scrittura. Questo problema costituisce il filo rosso che attraversa tutto l’itinerario compiuto dal pellegrino, nel racconto cosi come nelle parentesi didattiche o digressioni che vi si insericono, come cerchermo di mostrare nella parte centrale del nostro studio. Infine, abbiamo scelto due canali linguistici ben definiti e privilegiati nel tessuto discorsivo e narrativo del Songe, la polemica e la penitenza, per analizzare in dettaglio come il modello retorico proposto dall’autore puo essere il primo passo verso la via di un rinnovamento sociale e spirituale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchiori_tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 4.32 MB
Formato Adobe PDF
4.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/679759
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact