Il saggio prende in esame le diverse accezioni del possibile con riferimento alla Critica della ragion pura e al saggio del 1763 L'unico argomento possibile per dimostrare l'esistenza di Dio. In tal modo si evidenzia il rapporto tra Kant e la scienza moderna, oltre che i rimandi con la tradizione metafisica a lui precedente, in particolare con l'eredità wolffiana.
Kant e il possibile. In margine al «Beweisgrund»
MARCOLUNGO, Ferdinando Luigi
2012-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame le diverse accezioni del possibile con riferimento alla Critica della ragion pura e al saggio del 1763 L'unico argomento possibile per dimostrare l'esistenza di Dio. In tal modo si evidenzia il rapporto tra Kant e la scienza moderna, oltre che i rimandi con la tradizione metafisica a lui precedente, in particolare con l'eredità wolffiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MARCOLUNGO 2012 KANT E IL POSSIBILE.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
322.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.