L'autore mostra il cammino dell'Amore secondo la via sufi, la via mistica dell'islam africano. La Mahabba, l'Amore, è concepito come una terapia dell'anima, lo stesso Amore guida la relazione tra maestro e discepolo. Il loro rapporto va ben oltre il processo di apprendimento così come noi lo concepiamo di solito: il saper vedere quanto ci circonda e chi siamo passa - in maniera paradossale - per le limitazioni poste ai nostri occhi.
Gente d'Amore. La mistica sufi nell'islam africano
CIMA, Rosanna
2014-01-01
Abstract
L'autore mostra il cammino dell'Amore secondo la via sufi, la via mistica dell'islam africano. La Mahabba, l'Amore, è concepito come una terapia dell'anima, lo stesso Amore guida la relazione tra maestro e discepolo. Il loro rapporto va ben oltre il processo di apprendimento così come noi lo concepiamo di solito: il saper vedere quanto ci circonda e chi siamo passa - in maniera paradossale - per le limitazioni poste ai nostri occhi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.