La cartografia linguistica del mòcheno è ricca e molto più dettagliata di quella della maggior parte di altre varietà tedesche con lo stesso numero di parlanti. Non esiste, però, una cartografia linguistica mòchena indipendente. Il mòcheno fa parte di rappresentazioni cartografiche di aree più grandi. Dati linguistici mòcheni sono schedati in atlanti linguistici del bavarese (TSA), del cimbro (ZSA) e dell’italiano (per esempio ALI, VIVALDI). L’area mòchena figura in carte delle aree linguistiche dell’italiano (Pellegrini 1977), tedesco (a partire da Bernhardi 1849), bavarese (carte di orientamento allegate al dizionario delle parlate bavarese in Austria) e delle isole linguistiche tedesche del Veneto e Trentino (carta allegata a Kranzmayer 1981–1985; TSA, vol. I:1 ecc.).Dall’analisi della variazione interna del mòcheno emerge che le differenze fra i vari dialetti locali rientrano nella media consueta nella dialettologia tedesca. Vale il principio geografico, cioè più due località sono distanti geograficamente più grande è il numero dei fenomeni linguistici diversi. Non ci sono località che si staccano completamente da quello che possiamo definire ‘sistema mòcheno’.Per quanto riguarda l’autonomia linguistica del mòcheno possiamo constatare che effettivamente è strutturalmente troppo diverso dal cimbro (dei VII e XIII Comuni) per essere considerato una sottovarietà del cimbro; esso condivide, tuttavia, la maggior parte (63 %) delle caratteristiche linguistiche schedate nell’Atlante linguistico cimbro e mòcheno (ZSA) con i dialetti bavaresi meridionali dell’Alto Adige. Per questo ci sembra lecito classificare il mòcheno – con la necessaria cautela dovuta al fatto che i criteri di Schweizer per la scelta dei fenomeni attestati nello ZSA non sono più ricostruibili – come varietà di bavarese meridionale, con le specificità dovute alla situazione di isola linguistica.
Cartografia linguistica del mòcheno
RABANUS, Stefan
2013-01-01
Abstract
La cartografia linguistica del mòcheno è ricca e molto più dettagliata di quella della maggior parte di altre varietà tedesche con lo stesso numero di parlanti. Non esiste, però, una cartografia linguistica mòchena indipendente. Il mòcheno fa parte di rappresentazioni cartografiche di aree più grandi. Dati linguistici mòcheni sono schedati in atlanti linguistici del bavarese (TSA), del cimbro (ZSA) e dell’italiano (per esempio ALI, VIVALDI). L’area mòchena figura in carte delle aree linguistiche dell’italiano (Pellegrini 1977), tedesco (a partire da Bernhardi 1849), bavarese (carte di orientamento allegate al dizionario delle parlate bavarese in Austria) e delle isole linguistiche tedesche del Veneto e Trentino (carta allegata a Kranzmayer 1981–1985; TSA, vol. I:1 ecc.).Dall’analisi della variazione interna del mòcheno emerge che le differenze fra i vari dialetti locali rientrano nella media consueta nella dialettologia tedesca. Vale il principio geografico, cioè più due località sono distanti geograficamente più grande è il numero dei fenomeni linguistici diversi. Non ci sono località che si staccano completamente da quello che possiamo definire ‘sistema mòcheno’.Per quanto riguarda l’autonomia linguistica del mòcheno possiamo constatare che effettivamente è strutturalmente troppo diverso dal cimbro (dei VII e XIII Comuni) per essere considerato una sottovarietà del cimbro; esso condivide, tuttavia, la maggior parte (63 %) delle caratteristiche linguistiche schedate nell’Atlante linguistico cimbro e mòcheno (ZSA) con i dialetti bavaresi meridionali dell’Alto Adige. Per questo ci sembra lecito classificare il mòcheno – con la necessaria cautela dovuta al fatto che i criteri di Schweizer per la scelta dei fenomeni attestati nello ZSA non sono più ricostruibili – come varietà di bavarese meridionale, con le specificità dovute alla situazione di isola linguistica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rabanus2013_CartografiaLinguisticaDelMocheno.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
675.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
675.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.