Il binomio arte-pubblicità è di per sé accettabile, sebbene l'arte, rivisitata e manipolata, in virtù anche delle tecniche offerte dalla rete telematica, è sovente ridotta a una funzione ancillare. La protagonista diviene l'immagine per la capacità di imporre l'output sul mercato. Di conseguenza l'artista può essere condizionato, nel suo campo di libertà creativa, dall'obiettivo mercantile
Titolo: | La via dell'arte nella divulgazione commerciale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il binomio arte-pubblicità è di per sé accettabile, sebbene l'arte, rivisitata e manipolata, in virtù anche delle tecniche offerte dalla rete telematica, è sovente ridotta a una funzione ancillare. La protagonista diviene l'immagine per la capacità di imporre l'output sul mercato. Di conseguenza l'artista può essere condizionato, nel suo campo di libertà creativa, dall'obiettivo mercantile |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/648154 |
ISBN: | 9788896600818 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.