Definire in cosa consista la competenza interculturale (CI) costituisce un compito arduo poiché si tratta di qualcosa di 'subtle and intangible' (Bok, 2009). inoltre, quali siano le dimensioni personali, culturali e sociali necessarie per poter parlare di CI è oggetto di dibattito e numerosi sono i modelli elaborati al fine di dare risposta a questi interrogativi (Arasaratnam; Bradford, Allen & Beisser; Byram; Kim et al.; Deardoff; Hajek & Giles, ecc.). Il testo elenca i principali modelli presenti in letteratura e le aree individuate come costitutive della competenza interculturale. La disamina della letteratura mette in luce l'ambivalenza e genericità di alcuni modelli.
Competenze interculturali nella letteratura anglofona
DUSI, Paola;
2013-01-01
Abstract
Definire in cosa consista la competenza interculturale (CI) costituisce un compito arduo poiché si tratta di qualcosa di 'subtle and intangible' (Bok, 2009). inoltre, quali siano le dimensioni personali, culturali e sociali necessarie per poter parlare di CI è oggetto di dibattito e numerosi sono i modelli elaborati al fine di dare risposta a questi interrogativi (Arasaratnam; Bradford, Allen & Beisser; Byram; Kim et al.; Deardoff; Hajek & Giles, ecc.). Il testo elenca i principali modelli presenti in letteratura e le aree individuate come costitutive della competenza interculturale. La disamina della letteratura mette in luce l'ambivalenza e genericità di alcuni modelli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.