Il saggio individua presenze e assenze del demoniaco nelle diverse forme degli scritti agiografici e nel corso della storia, dalla classica Vita di Antonio, ai processi di canonizzazione bassomedievali; si sofferma sulle diverse forme che il demonio assume, secondo gli agiografi, e sui simboli che sottendono tali rappresentazioni.
Titolo: | Diabolus in figura: trasformazioni demoniache e incontri col santo nell'agiografia medievale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio individua presenze e assenze del demoniaco nelle diverse forme degli scritti agiografici e nel corso della storia, dalla classica Vita di Antonio, ai processi di canonizzazione bassomedievali; si sofferma sulle diverse forme che il demonio assume, secondo gli agiografi, e sui simboli che sottendono tali rappresentazioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/626353 |
ISBN: | 9788868090074 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.