L’opera di Fernando Arrabal (Melilla, 1932) obbliga lo spettatore/lettore alla riflessione e all’esercizio critico, e lo fa rompendo i tabù e oltrepassando i limiti convenzionali a cui siamo abituati. Spagnolo di nascita, francese d’adozione, Arrabal ha trasformato i confini geografici e le differenze culturali e linguistiche in luoghi e momenti di incontro, rifiutando la chiusura fisica e mentale imposte dalla dittatura franchista e accogliendo, fin dalla fondazione del Movimento Panico (1962), la libertà come unico punto di partenza e di arrivo, tanto nella vita come nella sua opera. Il volume traccia il profilo artistico e umano di un autore che ha fatto della sua esistenza un’opera d’arte e della sua creatività uno strumento di indagine e di liberazione.
Titolo: | Panico! La creazione secondo Fernando Arrabal. La vita e l'opera di un apolide libertario. Con prefazione di Fernando Arrabal |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L’opera di Fernando Arrabal (Melilla, 1932) obbliga lo spettatore/lettore alla riflessione e all’esercizio critico, e lo fa rompendo i tabù e oltrepassando i limiti convenzionali a cui siamo abituati. Spagnolo di nascita, francese d’adozione, Arrabal ha trasformato i confini geografici e le differenze culturali e linguistiche in luoghi e momenti di incontro, rifiutando la chiusura fisica e mentale imposte dalla dittatura franchista e accogliendo, fin dalla fondazione del Movimento Panico (1962), la libertà come unico punto di partenza e di arrivo, tanto nella vita come nella sua opera. Il volume traccia il profilo artistico e umano di un autore che ha fatto della sua esistenza un’opera d’arte e della sua creatività uno strumento di indagine e di liberazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/622951 |
ISBN: | 9788862744706 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |