Il contributo esamina la relazione tra pirateria e terrorismo internazionale sotto il punto di vista della possibile sovrapposizione normativa. Infatti, la distinzione normalmente tracciata tra le due fattispecie è legata unicamente all'elemento psicologico dell'autore del fatto, nel caso dei pirati l'intento di guadagnare, nel caso dei terroristi la finalità politica. Nondimeno, la prassi recente punta verso una progressiva sussunzione di entrambe le fattispecie all'interno del medesimo concetto di "maritime security", secondo una disciplina, non ancora unitaria, che potrebbe favorire una più efficacie repressione dei due fenomeni.
Titolo: | Terrorists under the Jolly Roger? Recent Trend on Piracy and Maritime Terrorism | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il contributo esamina la relazione tra pirateria e terrorismo internazionale sotto il punto di vista della possibile sovrapposizione normativa. Infatti, la distinzione normalmente tracciata tra le due fattispecie è legata unicamente all'elemento psicologico dell'autore del fatto, nel caso dei pirati l'intento di guadagnare, nel caso dei terroristi la finalità politica. Nondimeno, la prassi recente punta verso una progressiva sussunzione di entrambe le fattispecie all'interno del medesimo concetto di "maritime security", secondo una disciplina, non ancora unitaria, che potrebbe favorire una più efficacie repressione dei due fenomeni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/615353 | |
ISBN: | 9788874316793 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |