Confronto dei romanzi "I tamburi della pioggia" di Ismail Kadare (1972) e la "Storia dell'assedio di Lisbona" di José Saramago (1989) sulla base di analogie di tipo contenutistico e formale, assestate sul “topos” dell'assedio. Il saggio affronta, tra gli altri, i seguenti temi: attualità del romanzo di Kadare nel dibattito sulla società contemporanea (Bauman e Latouche); concetto di confine e perciò di demarcazione e assedio; scrittura cronachistica e narrazioni orali; statuto del romanzo storico nei due romanzi considerati.
Titolo: | Due romanzi d'assedio. Proposta per un confronto tra Ismail Kadare e José Saramago | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Confronto dei romanzi "I tamburi della pioggia" di Ismail Kadare (1972) e la "Storia dell'assedio di Lisbona" di José Saramago (1989) sulla base di analogie di tipo contenutistico e formale, assestate sul “topos” dell'assedio. Il saggio affronta, tra gli altri, i seguenti temi: attualità del romanzo di Kadare nel dibattito sulla società contemporanea (Bauman e Latouche); concetto di confine e perciò di demarcazione e assedio; scrittura cronachistica e narrazioni orali; statuto del romanzo storico nei due romanzi considerati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/590353 | |
ISBN: | 9788895991269 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.