Il lavoro esamina il concetto di mutualismo bancario, ponendo in evidenza come anche durante il periodo di crisi le BCC non abbiano prodotto ricchezza speculativa, quanto piuttosto abbiano continuato a creare valore per la collettività, sostenendo le sempre crescenti richieste di aiuto provenienti dal tessuto socio-imprenditoriale, pur caricandosi di rischi, costi e aumento delle sofferenze, commisurati in base all’evolversi della generale situazione economica. Forti della convinzione che la loro funzione sia dare fiducia in un’ottica di reciprocità, basano il proprio modo di fare banca sul mutuo coinvolgimento, sulla partecipazione e sulla condivisione dell’idea che la responsabilità dello sviluppo, in tutte le sue dimensioni, debba essere collettiva.

La vocazione mutualistica delle BCC e la sua perdurante attualità

BONFANTI, Angelo
2013-01-01

Abstract

Il lavoro esamina il concetto di mutualismo bancario, ponendo in evidenza come anche durante il periodo di crisi le BCC non abbiano prodotto ricchezza speculativa, quanto piuttosto abbiano continuato a creare valore per la collettività, sostenendo le sempre crescenti richieste di aiuto provenienti dal tessuto socio-imprenditoriale, pur caricandosi di rischi, costi e aumento delle sofferenze, commisurati in base all’evolversi della generale situazione economica. Forti della convinzione che la loro funzione sia dare fiducia in un’ottica di reciprocità, basano il proprio modo di fare banca sul mutuo coinvolgimento, sulla partecipazione e sulla condivisione dell’idea che la responsabilità dello sviluppo, in tutte le sue dimensioni, debba essere collettiva.
2013
9788813328832
rapporto banca-cliente; management; competitività; cooperazione di credito; mutualismo bancario; bcc; banche di credito cooperativo; territorio; localismo; banca locale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/587552
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact